Protone e Catione Idrogeno

Cubrick
Salve a tutti, scusate la domanda un pò banale, ma è solo poco tempo che ho intrapreso il mio percorso di studio nel mondo della fisica e della chimica: vi è qualche differenza tra un protone e un catione idrogeno?

Risposte
Palliit
Ciao. Per quel che ne so io, per la quasi totalità dell'idrogeno presente in natura (il prozio, il cui nucleo consiste di un solo protone) lo ione $H^+$ è un protone; esistono due isotopi più pesanti, il deuterio (che ha nucleo costituito da un protone e da un neutrone, costituisce circa lo 0.015% dell'idrogeno naturale) e il trizio (isotopo radioattivo, il cui nucleo contiene - oltre ad un protone - due neutroni). Per questi quindi i termini ione idrogeno e protone non indicano la stessa cosa. Comunque sposto la discussione in Matematica per le Scienze Naturali, dove sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa più di me.

Cubrick
Grazie per aver spostato l'argomento nella sezione adatta :D .... Più ci penso e più mi vengono in mente domande... A primo impatto tra protone e il catione idrogeno a me sembra che non vi sia alcuna differenza (non so se vi siano differenze a livello di quark e della costituzione). Il fatto che l'idrogeno è l'elemento chimico più abbondante nell'universo si potrebbe ricondurre alla semplice interazione tra un'elettrore e un protone che danno forma ad un atomo H??????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.