Produttività

marianna89
Ho un dubbio, ed anche la spiegazione di questa domanda mi verrà richiesta all'esame orale di lunedì! una domanda a risposta multilpla con relativa risposta dice :"LA FUNZIONE DI PRODUTTIVITà TOTALE DEL FATTORE L è CONCAVA PER I LIVELLI DI PRODUZIONE DA q' A q" ( con q' minore di q"). SOTTO TALE IPOTESI,SARà SICURAMENTE VERO CHE IN q' LA PRODUTTIVITà è MASSIMA. " Il mio dubbio nasce dal fatto che non venga specificata quale tipo di produttività è massima, io credo si riferisca alla produttività marginale ragionando in base al grafico.. ma sono molto incerta!

Risposte
michele.c.-votailprof
Se la produttività totale del fattore è concava, significa che la sua derivata seconda, in quell'intervallo è negativa, cioè che la derivata prima del prodotto marginale è negativa. CIò significa che il prodotto marginale è decrescente, come deve essere.
Se si considera solo l'intervallo da $q'$ a $q''$, e ci si avvale della decrescenza del MP del fattore, allora in $q'$ si ha il MP massimo!

Se in $q'$ il MP è massimo, allora anche la produttività è massima in quel medesimo punto.

marianna89
T ringrazio !! la prima parte su MP massimo mi era chiara, anche se non ho bene capito perchè quando MP è massimo anche la produttività debba essere massima.. :roll:

michele.c.-votailprof
Allora ho riletto per bene la domanda, e ci ho ripensato:

Se la funzione di produzione cresce...Cresce con la concavità rivolta verso il basso...Quando essa cambia concavità, decresce.
Significa che da quel punto in poi ($q'$), quando inizia a decrescere , utilizzare un'unità aggiuntiva di input, fa diminuire la produzione. QUindi è un punto di max.

Non è detto che quando il prodotto marginale sia max, lo sia anche la produzione...Esso può anche continuare a diminuire...E la produzione continuare a crescere...Fino che, appunto, non diventa piatta , per poi scendere.

Non sono sicuro di tutto ciò, spero che arrivino voci più esperte!

marianna89
In effetti è un dubbio che rimane anche a me !! Il punto di massimo della produttività media si trova al di sotto del punto di massimo della produttività marginale osservandoil grafico.. Quindi il punto più alto che raggiunge la produttività è quello del max MP.. magari è inteso in questo senso..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.