Problema Equilibrio
Salve a tutti ! Chi mi puo aiutare col seguente problema ? grazie per le risposte.
Il monossido di carbonio (CO) riduce l’ossido di ferro (FeO) secondo la seguente reazione:
FeO(s) + CO(g)<--->Fe(s) +CO2(g).
E la costante di equilibrio è K= 0.403 a 1000°C. Determinare la quantità di ferro che si ottiene mettendo a contatto, in un recipiente del volume di 200 l, 100 g di FeO con una miscela gassosa di CO e N2 all’80% in volume di N2, alla temperatura di 1000°C e alla pressione di 1.00 atm.
[1.68 g]
Il monossido di carbonio (CO) riduce l’ossido di ferro (FeO) secondo la seguente reazione:
FeO(s) + CO(g)<--->Fe(s) +CO2(g).
E la costante di equilibrio è K= 0.403 a 1000°C. Determinare la quantità di ferro che si ottiene mettendo a contatto, in un recipiente del volume di 200 l, 100 g di FeO con una miscela gassosa di CO e N2 all’80% in volume di N2, alla temperatura di 1000°C e alla pressione di 1.00 atm.
[1.68 g]