Problema di Chimica sulle quantità.
Si pone il seguente problema tratto dal testo Principi di Chimica, A. J.
La densità del Boroidruro di Sodio NaBOH è 1,074 g/cm^3. Se 3,93 g di Boroidruro di Sodio contengono 2,50E23 atomi H, quante moli di atomi H saranno presenti in 28,0 cm^3 di Boroidruro di Sodio?
Il risultato riportato alla fine del testo è: 3,18 mol H.
Si ringrazia per qualunque suggerimento inerente la risoluzione.
La densità del Boroidruro di Sodio NaBOH è 1,074 g/cm^3. Se 3,93 g di Boroidruro di Sodio contengono 2,50E23 atomi H, quante moli di atomi H saranno presenti in 28,0 cm^3 di Boroidruro di Sodio?
Il risultato riportato alla fine del testo è: 3,18 mol H.
Si ringrazia per qualunque suggerimento inerente la risoluzione.
Risposte
ciao!!
Sicuro che la formula del sodio boroIDRURO sia questa? Direi che invece è $NaBH_4$, (gli idrogeni idrurici sono dei riducenti ottimi per chetoni ed aldeidi, ad esempio).
In questo caso conoscere la formula è "irrilevante" al fine del problema, comunque per crrettezza te l'ho detta.
Per risolvere il problema basta usare una semplice proporzione e il concetto di numero di Avogadro ($6.023*10^(23)$); in pratica, dalla densità e dal volume della sostanza ricavi i grammi corrispondenti; imposti una proporzione con i dati che legano il peso con il numero di H e trovi il numero di H nel tuo campione incognito; trovi poi le moli associate a questo numero dividendo semplicemente per il numero di Avogadro.
Ok?
Boroidruro di Sodio NaBOH
Sicuro che la formula del sodio boroIDRURO sia questa? Direi che invece è $NaBH_4$, (gli idrogeni idrurici sono dei riducenti ottimi per chetoni ed aldeidi, ad esempio).
In questo caso conoscere la formula è "irrilevante" al fine del problema, comunque per crrettezza te l'ho detta.
Per risolvere il problema basta usare una semplice proporzione e il concetto di numero di Avogadro ($6.023*10^(23)$); in pratica, dalla densità e dal volume della sostanza ricavi i grammi corrispondenti; imposti una proporzione con i dati che legano il peso con il numero di H e trovi il numero di H nel tuo campione incognito; trovi poi le moli associate a questo numero dividendo semplicemente per il numero di Avogadro.
Ok?