Problema chimica stechiometria
Ragazzi non so proprio da che parte iniziare!! c'è qualcuno che cortesemente potrebbe spiegarmi come si risolve questo problema?? In particolare non so come impostare l'equazione chimica.
grazie a tutti in anticipo
50dm cubici di una soluzione acquosa contenete 0,645g del cloruro di un metallo alcalino MCl vengono trattati con un eccesso di nitrato di argento AgNO3, che provoca la precipitazione quantitativa dell'anione di cloruro come cloruro d'argento AgCl. La quantità di AgCl ottenuta è di 1,240g.
-Calcolare la percentuale ponderale dell'alogenuro
-Che elemnento è M?
grazie ancora
grazie a tutti in anticipo
50dm cubici di una soluzione acquosa contenete 0,645g del cloruro di un metallo alcalino MCl vengono trattati con un eccesso di nitrato di argento AgNO3, che provoca la precipitazione quantitativa dell'anione di cloruro come cloruro d'argento AgCl. La quantità di AgCl ottenuta è di 1,240g.
-Calcolare la percentuale ponderale dell'alogenuro
-Che elemnento è M?
grazie ancora
Risposte
Tu sai dalle relazioni stechiometriche che il numero di moli di precipitato è uguale a quello di moli di MX.
Da queste puoi determinare la massa che sottratta a quella di sale disciolto ti da quella di metallo.
dividendo la massa del metallo per il numero di moli ottieni la Mr del metallo (che dovrebbe essere potassio)
Da queste puoi determinare la massa che sottratta a quella di sale disciolto ti da quella di metallo.
dividendo la massa del metallo per il numero di moli ottieni la Mr del metallo (che dovrebbe essere potassio)