Problema chimica soluzioni
Quanti litri di soluzione 0,150 M di KOH sono richiesti per titolare 10 ml di 42% in massa di H3PO4 con d= 1,23 g/ml??
per favore il ragionamento vorrei sapere
per favore il ragionamento vorrei sapere
Risposte
ciao!!
Il ragionamento è quello di tutte le titolazioni: devi determinare il volume di titolante necessario per raggiungere il punto di equivalenza, ovvero quello in cui le moli di titolando (acido fosforico) sono uguali a quelle del titolante (soda), ovvero deve valere la relazione $[titolando]*V_(titolando)=[titolante]*V_(titolante)$.
Nel tuo caso, prima di applicare questo concetto, devi solo trovare la conentrazione, in molarità, dell'acido; quindi dalla densità e dal volume calcoli i grammi della soluzione di acido, poi calcolandone il 42% calcoli la massa solamente dell'acido e così puoi passare alle moli e quindi alla molarità (dividedo per il volume in LITRI).
A questo punto applichi la formula valida per il punto di equivalenza.
Ok? Capito come funziona?
ciao
Il ragionamento è quello di tutte le titolazioni: devi determinare il volume di titolante necessario per raggiungere il punto di equivalenza, ovvero quello in cui le moli di titolando (acido fosforico) sono uguali a quelle del titolante (soda), ovvero deve valere la relazione $[titolando]*V_(titolando)=[titolante]*V_(titolante)$.
Nel tuo caso, prima di applicare questo concetto, devi solo trovare la conentrazione, in molarità, dell'acido; quindi dalla densità e dal volume calcoli i grammi della soluzione di acido, poi calcolandone il 42% calcoli la massa solamente dell'acido e così puoi passare alle moli e quindi alla molarità (dividedo per il volume in LITRI).
A questo punto applichi la formula valida per il punto di equivalenza.
Ok? Capito come funziona?
ciao