Problema....
un imprenditore commerciale aveva un credito di euro 12.600 scadente il 22 luglio verso un suo cliente, che ha provveduto a versare un anticipo di euro 1.600 in data 8 aprile e tre anticipi di 2.000 euro ciascuno rispettivamente il 5 maggio, il 4 giugno e il 27 giugno. in base al tasso concordato dal 7,50% e adottato il procedimento misto, determina
1) la somma che il creditore riscuoterà a saldo alla scadenza del 22 luglio
2) la scadenza nella quale in alternativa alla soluzione precedente potrà essere riscosso l'intero credito residuo
3) la somma che il debitore dovrebbe pagare estinguendo il debito residuo in data 14 settembre anziché al 22 luglio (tieni presente che in questo caso il residuo viene pagato in ritardo e quindi.....)
grazie mille
1) la somma che il creditore riscuoterà a saldo alla scadenza del 22 luglio
2) la scadenza nella quale in alternativa alla soluzione precedente potrà essere riscosso l'intero credito residuo
3) la somma che il debitore dovrebbe pagare estinguendo il debito residuo in data 14 settembre anziché al 22 luglio (tieni presente che in questo caso il residuo viene pagato in ritardo e quindi.....)
grazie mille
Risposte
Ciao,
non mi ricordo più molto di questi calcoli di capitalizzazione, ma..non dovresti sapere quando è stato contratto il credito?!
non mi ricordo più molto di questi calcoli di capitalizzazione, ma..non dovresti sapere quando è stato contratto il credito?!