Prezzo del petrolio (Macroeconomia)
Recentemente Gigi ha dichiarato che la riduzione del prezzo del petrolio favorirà nei prossimi mesi l’aumento dell’occupazione. Mettendo a confronto il modello compatibilista di Blanchard e il modello conflittualista alternativo, verifica se la previsione di Gigi possa ritenersi condivisibile oppure no.
--------------------------
Innanzitutto il mark-up definito con $ μ $ delle imprese comprende non solo il margine di profitto ma anche tutti i costi extra rispetto al lavoro.
Quindi $ μ $ = Margine di profitto delle imprese + Costo extra del lavoro (come il petrolio)
Se si assume che le imprese vogliano preservare il loro margine di profitto, al crescere dei costi di produzione extra (Aumento dei prezzi del petrolio) esse aumenteranno il mark-up $ μ $ in modo proporzionale.
Stando al modello $ AS-AD $ di Blanchard, un aumento del prezzo del petrolio, si tradurrà in una riduzione del salario reale e un aumento della disoccupazione.
Ragionando in modo inverso una riduzione del prezzo del petrolio per Blanchard migliorerà il livello dell'occupazione.
Diverso se si pensa al modello conflittualista alternativo secondo cui, il mark-up $ μ $ e il parametro di conflittualità $ z $ non sono dati esogeni, ma dipendono dai "rapporti di forza" che intercorrono tra le classi sociali.
Inoltre ben diversa è anche la rappresentazione dell'$ AD $ che in questo caso è verticale.
-------------------------------------------------------------------
Sul libro specifica che per il modello alternativo un eventuale aumento del prezzo del petrolio non necessariamente provoca un aumento della disoccupazione nè determina una riduzione del salario reale.
Ma non ho capito il perchè
Qualcuno potrebbe spiegarmelo?
Grazie Matteo.
--------------------------
Innanzitutto il mark-up definito con $ μ $ delle imprese comprende non solo il margine di profitto ma anche tutti i costi extra rispetto al lavoro.
Quindi $ μ $ = Margine di profitto delle imprese + Costo extra del lavoro (come il petrolio)
Se si assume che le imprese vogliano preservare il loro margine di profitto, al crescere dei costi di produzione extra (Aumento dei prezzi del petrolio) esse aumenteranno il mark-up $ μ $ in modo proporzionale.
Stando al modello $ AS-AD $ di Blanchard, un aumento del prezzo del petrolio, si tradurrà in una riduzione del salario reale e un aumento della disoccupazione.
Ragionando in modo inverso una riduzione del prezzo del petrolio per Blanchard migliorerà il livello dell'occupazione.
Diverso se si pensa al modello conflittualista alternativo secondo cui, il mark-up $ μ $ e il parametro di conflittualità $ z $ non sono dati esogeni, ma dipendono dai "rapporti di forza" che intercorrono tra le classi sociali.
Inoltre ben diversa è anche la rappresentazione dell'$ AD $ che in questo caso è verticale.
-------------------------------------------------------------------
Sul libro specifica che per il modello alternativo un eventuale aumento del prezzo del petrolio non necessariamente provoca un aumento della disoccupazione nè determina una riduzione del salario reale.
Ma non ho capito il perchè

Qualcuno potrebbe spiegarmelo?
Grazie Matteo.
Risposte
Riguardo l'argomento ti consiglio di consultare la teoria "Anti-Blanchard", c'è anche un manuale di macroeconomia così intitolato, molto interessante, te lo consiglio.
Sono in possesso del manuale "Anti-Blanchard".
Non mi è chiaro come sia possibile che un aumento del prezzo del petrolio non necessariamente vada a provocare un aumento della disoccupazione o una riduzione del salario reale.
Non mi è chiaro come sia possibile che un aumento del prezzo del petrolio non necessariamente vada a provocare un aumento della disoccupazione o una riduzione del salario reale.
Spero di non dire una cavolata, però, credo che il quesito proposto possa fare riferimento al confronto tra i paesi emergenti e i paesi industrializzati ( o meglio ancora, paesi produttori e non di petrolio) mi spiego meglio:
I paesi emergenti non produttori hanno una "dipendenza" maggiore dal petrolio, quindi fluttuazioni del prezzo del petrolio causano aumento dei prezzi interni dei beni connessi con i prezzi del petrolio.
Se il paese è esportatore ed aumenta il prezzo del petrolio, la situazione va a scapito del paese importatore.
Non so se ho reso l'idea del mio concetto, ma non mi viene nulla di più in mente
I paesi emergenti non produttori hanno una "dipendenza" maggiore dal petrolio, quindi fluttuazioni del prezzo del petrolio causano aumento dei prezzi interni dei beni connessi con i prezzi del petrolio.
Se il paese è esportatore ed aumenta il prezzo del petrolio, la situazione va a scapito del paese importatore.
Non so se ho reso l'idea del mio concetto, ma non mi viene nulla di più in mente

Questo è il modello critico.
Una volta che si sia ipotizzata un' $ AD $ verticale anzichè decrescente e un mark-up $ μ $ e un parametro $ z $ che non possono essere considerati esogeni si può pervenire a questo modello.
Giunge a risultati opposti a quelli di Blanchard con il modello Mainstream.
Oltre l' $ AD $ verticale, la retta del salario reale offerto e la curva del salario richiesto tenderanno ad adeguarsi l'una all'altra o viceversa, a seconda dei rapporti di forza tra le classi.
Ho scritto a matita $ A/(1+μ') $ supponendo come per Blanchard che un aumento del prezzo del petrolio, e quindi del mark-up porterà ad una riduzione del salario reale e un aumento della disoccupazione.
Ho allegato la struttura del modello AS-AD alternativo.
Forse capirai meglio come potrei rispondere alla domanda.
Una volta che si sia ipotizzata un' $ AD $ verticale anzichè decrescente e un mark-up $ μ $ e un parametro $ z $ che non possono essere considerati esogeni si può pervenire a questo modello.
Giunge a risultati opposti a quelli di Blanchard con il modello Mainstream.
Oltre l' $ AD $ verticale, la retta del salario reale offerto e la curva del salario richiesto tenderanno ad adeguarsi l'una all'altra o viceversa, a seconda dei rapporti di forza tra le classi.
Ho scritto a matita $ A/(1+μ') $ supponendo come per Blanchard che un aumento del prezzo del petrolio, e quindi del mark-up porterà ad una riduzione del salario reale e un aumento della disoccupazione.
Ho allegato la struttura del modello AS-AD alternativo.
Forse capirai meglio come potrei rispondere alla domanda.