Piccolo problemino..
Ciao a tutti ho problema con questo esercizio... qualcuno sa darmi qualche dritta gentilmente?
Calcolate quanti grammi di ferro possono essere ottenuti da 16.5 g di $Fe_2O_3$, secondo la seguente equazione:
$Fe_2O_3 + 3H_2 -> 2Fe + 3H_2O$
Grazie
Calcolate quanti grammi di ferro possono essere ottenuti da 16.5 g di $Fe_2O_3$, secondo la seguente equazione:
$Fe_2O_3 + 3H_2 -> 2Fe + 3H_2O$
Grazie
Risposte
Credo che indipendentemente dalla trasformazione subita, i tuoi 16,5 grammi siano parzialmente di ferro e il resto di ossigeno. Tramite i pesi delle moli dei singoli elementi ti puoi trovare quanti grammi di ferro ci sono in 16,5 g di ossido.
Cioè tu hai un bel po' di atomi...il 40% sono di ferro ed il 60% di ossigeno. Puoi porre il problema in questi termini:
Sapendo i pesi atomici (o molecolari, puoi ricavarti uno con l'altro), quanti devono essere i grammi di ferro per ottenere 16,5 grammi di ossido con la proporzione atomica suddetta?
Cioè tu hai un bel po' di atomi...il 40% sono di ferro ed il 60% di ossigeno. Puoi porre il problema in questi termini:
Sapendo i pesi atomici (o molecolari, puoi ricavarti uno con l'altro), quanti devono essere i grammi di ferro per ottenere 16,5 grammi di ossido con la proporzione atomica suddetta?
Oddio, a meno che non si tratti di valutare l'equilibrio della trasformazione che ti viene indicata, e di conseguenza sapere quanto ossido si è trasformato in Fe+acqua, e di conseguenza trovare i grammi di ferro come sopra...in questo caso non ti so aiutar perchè ho fatto un solo esame di chimica 3 anni fa e non ricordo come valutare gli equilibri delle trasformazioni

sono 11.5 g di Fe
Sì, allora è il primo caso che ti ho detto...non si coinvolge l'equilibrio della trasformazione...
grazie mille