Piano di ammortamento Americano
Vi è un debito da 1.000.000€ da rimborsare a rate trimestrali per 2 anni con prima rata tra un anno al 6% al tasso j del 3%
Delle rispettive 8 rate ho trovato i seguenti valori di capitale accumulato:
$121.767,62;
244.445,05;
368.039,01;
492.556,4;
618.004,11;
744.389,09;
871.718,34;
999.998,92$
Quale è il problema: mi dicono che il debito residuo si debba annullare all'ultima rata e che debba eguagliare il capitale accumulato..ma mi pare proprio di andare nella direzione del tutto opposta xD
Delle rispettive 8 rate ho trovato i seguenti valori di capitale accumulato:
$121.767,62;
244.445,05;
368.039,01;
492.556,4;
618.004,11;
744.389,09;
871.718,34;
999.998,92$
Quale è il problema: mi dicono che il debito residuo si debba annullare all'ultima rata e che debba eguagliare il capitale accumulato..ma mi pare proprio di andare nella direzione del tutto opposta xD
Risposte
Mostra quello che hai fatto ... così che si capisca dove sta il problema ...
Nell'Americano è tutto costante.. solo c.a. varia, e lo possiamo ottenere per mezzo del prodotto tra il c.a
del periodo precendente per $j_k$( trimestrale) che risulta 0.00747141 sommato al capitale...ecco da dove provengono quei valori
del periodo precendente per $j_k$( trimestrale) che risulta 0.00747141 sommato al capitale...ecco da dove provengono quei valori

Mostra esempio concreto ... avrai scritto qualcosa sul tuo quardenino, ecco quello (no foto, please).
È sufficiente che scrivi i dati iniziali e un paio dei calcoli che hai fatto, non tutto ... (però se vuoi ...
)
Magari va tutto bene ...
È sufficiente che scrivi i dati iniziali e un paio dei calcoli che hai fatto, non tutto ... (però se vuoi ...

Magari va tutto bene ...

Errore di calcolo iniziale...
$i_k=1.03^0.25=0,007417072;
R=121790,99$
Grazie lo stesso Alex
$i_k=1.03^0.25=0,007417072;
R=121790,99$
Grazie lo stesso Alex
