$NH_4Cl$
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi perchè $NH_4Cl$ è un sale.
Ho trovato scritto in un libro di chimica che un sale si origina dalla reazione tra qualunque composto derivato da un metallo, come un ossido basico, un idrossido o il metallo stesso, e qualunque composto derivato da un non-metallo, come una anidride, un acido o lo stesso non-metallo.
In questa molecola qual è la parte metallica e quella non metallica?
Inoltre volevo chiedere in generale come si riconosce se un solido è ionico.
Grazie
Volevo chiedervi perchè $NH_4Cl$ è un sale.
Ho trovato scritto in un libro di chimica che un sale si origina dalla reazione tra qualunque composto derivato da un metallo, come un ossido basico, un idrossido o il metallo stesso, e qualunque composto derivato da un non-metallo, come una anidride, un acido o lo stesso non-metallo.
In questa molecola qual è la parte metallica e quella non metallica?
Inoltre volevo chiedere in generale come si riconosce se un solido è ionico.
Grazie
Risposte
I sali si formano anche da acidi e basi, nel tuo caso NH3 + HCl ovvero ammoniaca (base) e acido cloridrico formano il cloruro di ammonio (NH4Cl).
Un solido ionico è formato da ioni, come ad esempio il sale NaCl che in acqua si dissocia in ioni Na+ e Cl-.
Un solido ionico è formato da ioni, come ad esempio il sale NaCl che in acqua si dissocia in ioni Na+ e Cl-.
Ah ok per quanto riguarda la prima domanda perfetto!
Per la seconda il problema per me è proprio riconoscere se un solido è formato da ioni....NaCl è abbastanza conosciuto però per esempio anche lo stesso NH4Cl si scinde in NH4+ e Cl- essendo un sale giusto?Ora però se non so che il clururo di ammonio è un sale come faccio a vedere se è composto da ioni? Grazie
Per la seconda il problema per me è proprio riconoscere se un solido è formato da ioni....NaCl è abbastanza conosciuto però per esempio anche lo stesso NH4Cl si scinde in NH4+ e Cl- essendo un sale giusto?Ora però se non so che il clururo di ammonio è un sale come faccio a vedere se è composto da ioni? Grazie
I sali li riconosci proprio da quello che hai scritto tu nel primo post, penso che i sali siano tutti solidi ionici!
In realtà questa parte non l'ho fatta molto bene, vado un pò a intuito...per dirti, sicuramente sai che il ferro non è un solido ionico perchè in acqua non si dissocia in ioni...almeno penso.
Ti conviene chiedere al professore direttamente!
In realtà questa parte non l'ho fatta molto bene, vado un pò a intuito...per dirti, sicuramente sai che il ferro non è un solido ionico perchè in acqua non si dissocia in ioni...almeno penso.
Ti conviene chiedere al professore direttamente!
Il Sale in questione è il Cloruro di ammonio che si origina dalla base ammoniaca $NH_3$ e l'acido cloridrico HCl. Infatti un sale è un composto ionico che si forma da uno ione negativo derivato dall'acido ed uno ione positivo derivato dalla base. In questo caso
$NH_3$ $->$ $NH_4^+$ + OH-
HCl $->$ $H^+$ + Cl-
$NH_3$ $->$ $NH_4^+$ + OH-
HCl $->$ $H^+$ + Cl-
ho capito! Va bene in parte ho chiarito e ti ringrazio dell'aiuto grazie killa:)
Di niente!
