Mutuo con piano di rimborso non standard, calcolo TIR?
Salve, sono alle prese con un esercizio di matematica finanziaria che non riesco a risolvere in quanto non viene fornito il tasso contrattuale dell'intera operazione e non so come fare a calcolare il TIR. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?:
"Si consideri un individuo che vuole accendere un mutuo per una somma S = 65.000, da restituirsi secondo un piano di rimborso non standard in 4 rate annuali posticipate.
Il debito residuo alla fine del primo anno è di 35.000
la seconda quota interessi è di 2.590
la terza e la quarta quota capitale sono rispettivamente pari a 10.000 e 16.500.
Si determini il tasso interno di rendimento (TIR) dell'operazione i*
Grazie in anticipo per ogni genere di aiuto!
"Si consideri un individuo che vuole accendere un mutuo per una somma S = 65.000, da restituirsi secondo un piano di rimborso non standard in 4 rate annuali posticipate.
Il debito residuo alla fine del primo anno è di 35.000
la seconda quota interessi è di 2.590
la terza e la quarta quota capitale sono rispettivamente pari a 10.000 e 16.500.
Si determini il tasso interno di rendimento (TIR) dell'operazione i*
Grazie in anticipo per ogni genere di aiuto!
Risposte
Ciao Enrytt la risoluzione del tuo problema è abbastanza semplice. Ti consiglio di costruire la tabella del piano di ammortamento con i dati che possiedi:

A questo punto ti chiederai come deve essere riempita la tabella. Innanzitutto inserisci i dati in rosso e poi man mano completi rispettando le condizioni del mutuo: somma delle quote uguale a $65000$, il calcolo degli interessi è pari al debito residuo del precedente anno per il tasso annuo e via dicendo. Per quanto riguarda il calcolo del $T.I.R.$ devi applicare la condizione di equivalenza finanziaria cioè $C=sum_{j=1}^\n\(I_j+K)(1+T.I.R.)^(-j)$. Se hai dubbi chiedi.

A questo punto ti chiederai come deve essere riempita la tabella. Innanzitutto inserisci i dati in rosso e poi man mano completi rispettando le condizioni del mutuo: somma delle quote uguale a $65000$, il calcolo degli interessi è pari al debito residuo del precedente anno per il tasso annuo e via dicendo. Per quanto riguarda il calcolo del $T.I.R.$ devi applicare la condizione di equivalenza finanziaria cioè $C=sum_{j=1}^\n\(I_j+K)(1+T.I.R.)^(-j)$. Se hai dubbi chiedi.