Molarità

noemid-votailprof
salve a tutti avrei dei problemi che sto provando a risolvere con poco successo...

1)0,6 L di una soluzione 2,00 M di H3P04 (Mr=98) vengono diluiti con 500 mL di acqua.calcola la molarità e normalitià.
la normalità nnn è un probl una volta che mi trovo la molarità,il probl è che non riesco a capire come svolgerlo.ho provato trovandomi la massa del soluto ma poi non so come continuare.
2)calcola molarità,normalità di una soluzione ottenuta mescolando 80 mL di H2SO4 (Mr=98,08) 2M,con 20 mL di H2S04 1,20 M.
qui non so come procedere assolutamente...
3)a 80 mL di una soluzione 2 M di K2Cr2O7(Mr=294,22) vengono aggiunti 400 mL di una soluzione 0,80 N dello stesso sale.calcolare la normalità


se potete darmi un aiuto ve ne sarei grata...

Risposte
Fausto91
Per il problema 1 applichi M1V1=M2V2
per il secondo calcoli il numero di moli moltiplicando i volumi per le concentrazioni e sommando i risultati e dividi per la somma dei volumi ottenendo così la molarità finale poi calcoli la normalità.
per il terzo calcoli la normalità della prima soluzione moltiplicando per due (cariche positive del sale) la molarità poi moltiplichi per il volume ottenendo il numero di equivalenti sommi equivalenti e dividi per il volume totale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.