Microeconomia,scelta sulla produzione

silviotta891
Considerate un’impresa la cui funzione di produzione è y=(x1*x2)^0.5. Questa impresa deve minimizzare i costi di produzione che sono C(x1,x2)=w1x1+w2x2.
1)Calcolare il saggio marginale tecnico di sostituzione e disegnare un generico isoquanto ipotizzando che w1=2,w2=2,y=100
2)Calcolare il livello della domanda dei fattori produttivi ed i costi totali.

Tra pochi giorni ho l'esame vi prego aiutatemiiii!certi del vostro utile aiuto vi ringrazio!Rispondete subito per favore!![/quote]

Risposte
rocknroll
Non ricordo come si calcoli il saggio marginale tecnico di sostituzione ma mi pare di ricordare che la minimizzazione dei costi di produzione si risolva usando un metodo introdotto da Lagrange...domani darò un'occhiata al libro e cercherò di rispondere, anche perchè anch'io ho l'esame di micro fra poco :(

silviotta891
Quindi in poche parole siamo sulla stessa barca!a che università sei iscritto?cmq grazie per la disponibilità!

rocknroll
Il saggio di sostituzione tecnica è pari al rapporto del contributo alla produzione dei singoli fattori produttivi, ovvero (se ho ben capito) la derivata parziale calcolata rispetto a x1 della funzione di produzione fratto la derivata della stessa funzione calcolata però rispetto a x2...questo pomeriggio studierò la cosa più attentamente. Per quanto riguarda la seconda domanda, con livello della domanda dei fattori produttivi intendi quanto l'impresa deve investire in un fattore produttivo e nell'altro?

silviotta891
Sì sì esatto..le quantità di domanda...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.