Microeconomia

silviotta891
Nel breve periodo una determinata impresa, che opera in condizioni concorrenziali, ha a disposizione un capitale finanziario di 6000 euro, che può impiegare nella produzione di liquore. L'impresa può decidere se produrre liquore a base di noci (Yn), o uno a base di amarene (Ya). Una bottiglia di Yn può essere venduta sul mercato a 10euro e per produrla sono necessari 200g di noci e 800g di alcool.
Una bottiglia di Ya può essere venduta sul mercato a 8euro e per produrla sono necessari 400g di amarene e 800g di alcool. Supponendo che il prezzo per pgni chilogrammo sia pari a 10 per le noci (Pn=10), pari a 5 per le amarene (Pa=5) e pari a 5 per l'alcool (Pl=5), e ipotizzando che il costo del lavoro sia trascurabile, derivare ciascuna delle due linee produttive la funzione dei costi totali e indicare quante bottiglie di liquore verranno prodotte per la linea di produzione che sceglierà.Vi prego aiutatemi.Grazie infinite.

Risposte
Cheguevilla
Si tratta di un problema risolvibile con un sistema lineare.
Il costo di una bottiglia di liquore di noci è pari a:
$0.2*10+0.8*5$ ovvero il costo di due etti di noci più il costo di 8 etti di alcool.
Quindi, la redditività di ogni bottiglia di liquore di noci è pari a $10-6=4$.

Il costo di una bottiglia di liquore di amarene è pari a:
$0.4*5+0.8*5=6$
Quindi, la redditività di ogni bottiglia di liquore di amarene è pari a $8-6=2$.

Le due funzioni di costo sono uguali, e sono $y=6x$.
Ovviamente, il liquore di noci è più redditizio, quindi la scelta, a parità di altre condizioni, sarà di produrre quello.
Poichè il capitale a disposizione è 6000, se si suppone di investirlo interamente, questo corrisponde al costo totale.
Basta sostituirlo alla $y$, per ottenere $x=1000$, che corrisponde al numero di bottiglie prodotte.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.