Metodi analitici per stabilire valore di BOD / COD / TOC

faximusy
Salve a tutti,
volevo un chiarimento sui metodi per stabilire il valore di BOD.

I metodi analitici per stabilire il valore di BOD sono:

    1) Metodo ossidimetrico winkler mediante iodometria
    2) Metodo ossimetrica ( con sensore elettrochimico)
    3) Metodo respirometrica ( con manometro o pressostato)
    4) Determinazione senza diluizione (determinazione dell’ossigeno disciolto nel campione da analizzare prima e dopo incubazione di cinque giorni, al buio ed alla temperatura di 20°C.)
    5) Determinazione mediante diluizione,
    6) Determinazione mediante diluizione, con inoculo[/list:u:qmiqv7xo]

    Vorrei una vostra conferma, perché non sono sicuro che i primi tre siano analitici, perchè nella sezione 5000 dei Metodi Analitici IRSA, ci sono tutti quelli che ho menzionato, tranne i primi tre. Eppure mi sembra di ricordarli come analitici.


    Inoltre, il metodo analitico per determinare COD è Metodo Ossidazione con bicromato di potassio?

    Per determinare TOC è Metodo di ossidazione ad alte temperature?



    Grazie a tutti per la collaborazione,
    Fabio.

Risposte
mirko9991
Ciao!!
Non sono un esperto in materia, ma secondo me sono metodi analitici validi per la determinazione del BOD anche i primi tre.
Per il COD sicuramente uno dei metodi è usare il bicromato in ambiete acido (H2SO4 5M), ma mi ricordo che si possono usare anche altri ossidanti forti tipo Mn3+ o, il meno comune direi, Gr+6 (stando attendi ad escludere soprattutto i Cl-, precipitandoli come sale di Ag+).
Per il TOC che io sappia oltre a quello a elevate temperature, ci sono anche metodi elettrochimici e che usano radiazione UV (ma non so dirti di più).
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao

faximusy
Grazie per l'aiuto Mirko,

a presto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.