Matematica finanziaria: lo sconto e il valore attuale

Albe182
Ciao a tutti,
sto trovando delle difficoltà con degli esercizi per ricavare il tasso di sconto e il tempo, negli altri casi tutto ok.
mi ricordo che bisogna usare i logaritmi partendo dalle varie formule (sconto composto, sconto razionale e sconto commerciale) ma ho i ricordi un pò annebbiati.
provo a trascrivere 3 esercizi, se qualcuno è in grado di darmi una mano gliene sarei grato

ES. 1

Cedendo due crediti, il primo di 5000 euro con scadenza fra 1 anno, il secondo di 7200 euro con scadenza fra 6 mesi, hai ricevuto complessivamente 11035.85 euro.
Quale tasso di sconto bimetrale è stato applicato?

ho provato a risolverlo e mi viene 13,54%
se fosse giusto (e non credo) si può sorvolare

ES. 2

Con la somma di 8339.64 euro puoi saldare due vecchi debiti con scadenza rispettivamente:
- il primo fra 1 anno e 4 mesi
- il secondo fra 2 anni 7 mesi e 15 giorni
Il primo debito è di 4000 euro e su entrambi è stato applicato un tasso di sconto composto annuo del 3.8%.
qual è l'imposto del secondo debito?

ES. 3

Hai estinto un debito di 12000 euro che sarebbe scaduto fra 9 mesi pagando 11693.06 euro
A quale tasso di sconto razionale è avvenuta l'operazione?

Risposte
@melia
[mod="@melia"]Quasi, quasi sposto il topic in Economia, anche se si tratta di esercizi di scuola secondaria. Lì sicuramente trovi qualcuno che mastica la matematica finanziaria meglio di qua.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.