Matematica finanziaria

hamarti
Le cedole di un CCT quadriennale di valore nominale ¤100 sono rispettivamente al 4%, al 3,8%, al 4,3%
e al 4,1%. Il titolo viene rimborsato a scadenza con ¤99,97: il tasso effettivo `e:
(a) 4,03898% (b) 4,04393% (c) 4,74957% (d) 4,22397% (e) 4,86035% (f) 4,91734%

So che Il tasso effettivo deve soddisfare la relazione
100 = 4/(1 + x) + 3,8/(1 + x)^2 + 4,3/(1 + x)^3 + 4,1 /(1 + x)^4 + 99,97 /(1 + x)^4

ma tra le soluzioni indicate nessuna verifica l'equazione (ho provato a sostituire al posto della x le opzioni date dall'esercizio) ..anche se la risposta data come corretta è la a.

come si fa? help

Risposte
Camillo
Sposto in Matematica per l'economia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.