Legame ionico e idruri ionici

jollothesmog
prendiamo un idruro ionico, NaH
Na ha elettronegatività 0,9
H ha elettronegatività 2,1
la differenza è parecchio minore di 1,9, ma questo è un idruro ionico. cosa sto dimenticando? perchè è ionico nonostante la scarsa differenza di elettronegatività?????

Risposte
Roberto_1
La differenza di elettronegatività non è tutto. Questo composto in forma ionica riesce a formare un reticolo cristallino che ha un alta energia reticolare. Perciò se fai il ciclo di Born Haber per questo composto noti che gli conviene la formazioni di un composto ionico piuttosto che di una molecola

And_And92
[OT]Quoto Roberto_ in chimica non ci sono delle regole fisse, e purtroppo le regole di classificazione che insegnano al liceo non sono minimamente sufficienti a descrivere tutti i composti, infatti la difficoltà della chimica, sta proprio nel ricordare le "eccezioni". Scusa, ma volevo invitarti a non farti limitare da regole così generiche, quando si parla di chimica, anzi ;) cerca sempre di trovare i limiti di quelle regole[/OT]

jollothesmog
si certo hai ragione, ce ne sono davvero tante eccezioni
ma dietro quei limiti c'è sempre un perchè da capire, ecco perchè ho fatto questa domanda..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.