La Funzione Rea

giutima
ciao ragazzi sapreste dirmi perche la funzione rea parte da un punto particolare dell'asse dell'ordinante in cui si ha ricavi meno costosi?

grazie in anticipo dell'aiuto sempre efficenti!!!!

Risposte
Fioravante Patrone1
"ricavi meno costosi"???


inoltre, cosa intendi per funzione rea?

se fosse la curva che dà il "rendimento economico attualizzato" (cioè il VAN, ovvero NPV) in funzione di $\nu = (1 + i)^{-1}$, il valore che hai sull'asse delle ordinate corrisponde a un fattore $\nu$ nullo (cioè ad un tasso di interesse "infnito")

cioè, il futuro non ti interessa e quindi guardi solo alle entrate/uscite "di oggi" (cioè, del "tempo zero")

s.e.o.

giutima
Rea=risultato economico attualizzato..Se la funzione interseca l'asse delle ascisse saremo in presenza di un particolare tasso detto TIR,e se intersca quello delle ordinate in che situazione ci troviamo?

Fioravante Patrone1
la risposta è quindi quella data sopra.
Preciso:
a $\nu = 0$ corrisponde il flusso di cassa netto (entrate - uscite) "di oggi" (cioè, del "tempo zero")


Non capisco cosa volessi dire con "ricavi meno costosi"

giutima
ti ringrazio sei stato di aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.