Inflazione e Consumi Famiglie
Salve ragazzi,
è il mio primo topic, sono un laureando in scienze statistiche e attuariali alle prese con la tesi sui consumi delle famiglie.In statistica economica non è che abbia una grande preparazione, quindi, con riferimento all'inflazione la mia idea e quella di calcolare l'inflazione per capitolo di spesa o tipologia di prodotto e tipologia familiare ed altre variabile.A partire dalla spesa media mensile per capitolo di spesa e tipologia familiare e avendo gli indici dei prezzi al consumo istat, si può fare qualcosa?Io dire di si, però credo che l'argomento si più complesso di quanto io possa pensare, spero tanto di sbagliarmi
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento sull'argomento.
Ciao
è il mio primo topic, sono un laureando in scienze statistiche e attuariali alle prese con la tesi sui consumi delle famiglie.In statistica economica non è che abbia una grande preparazione, quindi, con riferimento all'inflazione la mia idea e quella di calcolare l'inflazione per capitolo di spesa o tipologia di prodotto e tipologia familiare ed altre variabile.A partire dalla spesa media mensile per capitolo di spesa e tipologia familiare e avendo gli indici dei prezzi al consumo istat, si può fare qualcosa?Io dire di si, però credo che l'argomento si più complesso di quanto io possa pensare, spero tanto di sbagliarmi

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento sull'argomento.
Ciao
Risposte
sicuramente già lo saprai ma sul sito dell'istat mi sembra che ci siano questi dati....
http://www.istat.it/prezzi/precon/
poi spulcia il sito un pò a giro
http://www.istat.it/prezzi/precon/
poi spulcia il sito un pò a giro
In verità rileggendo il tuo post non ho ben capito quale sarebbe la tua tesi.
Secondo me dovresti restringere di più il tema.
Ad esempio dimostrare quali soggetto in questi anni hanno perso potere d'aquisto, o quale categoria specifica di prodotti ha subito maggior inflazione e sopratutto perchè.
Ultima domanda: strarai sicuramente usando software "R"; "Weka"; "Gretl" o similari mi sto cimentando anche io con questi, magari visto che studi statistica puoi dare qualche dritta qui nel forum, sarebbe un argomento interessante anche per i matematici.
Secondo me dovresti restringere di più il tema.
Ad esempio dimostrare quali soggetto in questi anni hanno perso potere d'aquisto, o quale categoria specifica di prodotti ha subito maggior inflazione e sopratutto perchè.
Ultima domanda: strarai sicuramente usando software "R"; "Weka"; "Gretl" o similari mi sto cimentando anche io con questi, magari visto che studi statistica puoi dare qualche dritta qui nel forum, sarebbe un argomento interessante anche per i matematici.
Appena mi libero sicuramente cercherò di essere più attivo ed ho voglia anche di imparare R, per il momento sto usando excel, xlstat e spss.Il mio obiettivo è proprio quello che hai scritto nel tuo post.
Ciao
Ciao