Funzione d'utilità e curve d'indifferenza?
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e spero possiate darmi una mano. Sto svolgendo degli esercizi di microeconomia e mi trovo di fronte a questo esercizio e non so come risolverlo.
"Considera la seguente funzione di utilità: U(x,y) = x-2y^2, da cui si deriva che MUx= 1 e MUy= -4y.
Rappresenta graficamente le curve di indifferenza associate a tale funzione e mostra in quale direzione occorre muoversi per accrescere il livello di utilità del consumatore. "
Ecco il problema è proprio questo come si rappresentano le curve di indifferenza se conosco la funzione di utilità?Spero qualcuno possa darmi una mano. Grazie a tutti
P.S. Se possibile siate più specifici possibili così che io possa riuscire a svolgere anche gli altri esercizi simili a questo, naturalmente con funzione d'utilità diversa.
sono nuova del forum e spero possiate darmi una mano. Sto svolgendo degli esercizi di microeconomia e mi trovo di fronte a questo esercizio e non so come risolverlo.
"Considera la seguente funzione di utilità: U(x,y) = x-2y^2, da cui si deriva che MUx= 1 e MUy= -4y.
Rappresenta graficamente le curve di indifferenza associate a tale funzione e mostra in quale direzione occorre muoversi per accrescere il livello di utilità del consumatore. "
Ecco il problema è proprio questo come si rappresentano le curve di indifferenza se conosco la funzione di utilità?Spero qualcuno possa darmi una mano. Grazie a tutti
P.S. Se possibile siate più specifici possibili così che io possa riuscire a svolgere anche gli altri esercizi simili a questo, naturalmente con funzione d'utilità diversa.
Risposte
Grazie 1000 per la risposta. Se possibile potresti farmi direttamente un esempio con la traccia che ho dato io prima? Grazie