Formazione legami sigma o pi greco

matteomors
Buon pomeriggio !

Ho dei dubbi riguardo l'agomento esposto nel titolo, la mia prof mi ha detto che:

Orbitali sigma si originano per la sovrapposizione dei seguenti orbitali:

S-S, Px-Px, S-Px, Ibrido-S, Ibrido-Px, Ibrido-Ibrido, S-Py, S-Pz

Mentre quelli pi greco si originano grazie ai seguenti:

Py-Py, Pz-Pz, Py-Pz, Ibrido-Py, Ibrido-Pz.

Sono giusti questi accoppiamenti ? Ne mancano ? Senza considerare gli orbitali dal tipo D in poi, quindi solo S e P.

Grazie, Matteo.

Risposte
mirko9991
Ciao!!
Di do una regola generale che è molto più utile che ricordarsi a memoria le combinazioni possibili (che sono tra l'altro così tante perchè l'orientazione degli assi è totalmente arbitraria, anche se in alcuni casi l'asse z si pone coincidente o parallelo con la direzione del legame sigma).
Danno legami sigma quegli orbitali che giacciono lungo la direzione del legame (quindi tutti gli S danno legami sigma, data la loro simmetria sferica che non ha direzione privilegiata);
danno legami pi-greco tutti gli orbitali che puntano in direzione perpendicolare al legame sigma (orbitali p o ibridi vari).
Secondo me questo è molto più utile della lista! :)
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.