Esercizio VSEPR
buongiorno a tutti sto preparando un esame di chimica,ma non avendola mai fatta alle superiori non sono molto sveglio in questa materia.
ho il seguente esercizio preso da una prova dell'anno scorso:
"scrivere la formula di struttura con VSEPR delle seguenti molecole,indicando le eventuali cariche formali.Si dia il nome corretto alla molecola.Si indichino le ibridazioni degli atomi centrali,si indichi la polarità della molecola. PF$_(3)$,SnBr$_(2)$, CO$_(2)$
io non saprei proprio da che parte iniziare,se qualcuno riesce a guidarmi un pochino gliene sarei davvero gratissimo!
ho il seguente esercizio preso da una prova dell'anno scorso:
"scrivere la formula di struttura con VSEPR delle seguenti molecole,indicando le eventuali cariche formali.Si dia il nome corretto alla molecola.Si indichino le ibridazioni degli atomi centrali,si indichi la polarità della molecola. PF$_(3)$,SnBr$_(2)$, CO$_(2)$
io non saprei proprio da che parte iniziare,se qualcuno riesce a guidarmi un pochino gliene sarei davvero gratissimo!

Risposte
Il modello VSEPR (Valence Shell Electron Pair Repulsion) è utile per valutare in prima approssimazione la disposizione geometrica relativa degli atomi che compongono una qualsivoglia molecola. Su wikipedia trovi una trattazione semplificata ma esauriente del modello. Per approfondimenti specifici rimando al web.
Buono studio.
Buono studio.
Grazie,ma il mio problema e' che non so per niente applicarla in un esercizio come quello che ho postato!
Secondo lo schema che ti ho postato prima :
PF3 è una molecola del tipo AX3E quindi piramide trigonale
SnBr2 è una molecola del tipo AX2E quindi angolare
CO2 è una molecola del tipo AX2 quindi lineare.
PF3 è una molecola del tipo AX3E quindi piramide trigonale
SnBr2 è una molecola del tipo AX2E quindi angolare
CO2 è una molecola del tipo AX2 quindi lineare.