Esercizio sulla capitalizzazione semplice

Comeover
Calcolare il montante di 3000€ impiegati per 5 anni e 11 mesi al 3% annuo in capitalizzazione semplice.

In pratica dovrei applicare la legge $M=C*(1+it)$?

Risposte
Lo_zio_Tom
chi ti ha dato un esercizio del genere? La capitalizzazione semplice non si può usare per periodi così lunghi...proprio perché non tiene conto della capitalizzazione ma solo degli interessi. Se intendi usarla per un periodo superiore all'anno occorre fare delle ipotesi di cosa farne degli interessi maturati...forse sarebbe il caso di contestualizzare meglio il problema

Comeover
Compito d'esame :D
Volendo potrei calcolarla con la capitalizzazione composta?

Lo_zio_Tom
se è un esame magari vogliono risposte commentate o magari l'esercizio ha senso se contestualizzato con altri presenti nell'eame stesso..

la formula che hai scritto è giusta ma il risultato che ne viene fuori non ha alcun senso finanziario.....cosa ne fai degli interessi maturati a fine anno?

Comeover
Guarda ti posso assicurare che l'esercizio è cosi come l'ho scritto senza ulteriori specificazioni, devo dire che in sede d'esame mi ha spiazzato e ho preferito non rispondere,tuttavia siccome è previsto ance un orale volevo essere pronto a domande inerenti a questo esercizio.

Lo_zio_Tom
"puppeteer":
Guarda ti posso assicurare che l'esercizio è cosi come l'ho scritto senza ulteriori specificazioni, devo dire che in sede d'esame mi ha spiazzato e ho preferito non rispondere,tuttavia siccome è previsto ance un orale volevo essere pronto a domande inerenti a questo esercizio.


la formula della capitalizzazione semplice è quella....io direi che non ha senso calcolare il montante di una rendita poliennale senza specificare cosa farne degli interessi maturati...altro no so dirti

carlo911
Tommik ha ragione. Infatti , confrontando i tre regimi standard di capitalizzazione, si evince come a parità di tasso annuo i >0 per investimenti inferiori all'anno la capitalizzazione semplice è la più conveniente, mentre per investimenti superiori all'anno risulta proprio il contrario! Uno dei punti forti se così si può dire della cap.semplice è proprio il fatto che dopo un lasso di tempo breve reinvesti il montante ottenuto e ne ottieni uno ancora più grande , capitalizzando "manualmente" gli interessi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.