Esercizio sul pH aiuto impostazione del secondo punto
Calcolare i gr di NaOH da aggiungere ad 1 L di H₃PO₄ (questo pedice minuscolo sarebbe un 4) 0.1M per avere la soluzione risultante a pH=7,50. Calcolare inoltre il pH nei seguenti casi:
a) soluzione risultante + 20 m.moli di HCl
(H₃PO₄ : Ka1 = 7,5 x 10 ˉ ³ Ka2 = 6,2 x 10 ˉ ⁸ Ka3 = 2,2 x 10ˉ ¹³ )
La prima parte riesco a risolverla mi servirebbe un consiglio per il punto a. Dispongo dell'esercizio svolto ma non capisco perché all'impostazione fa reagire le 20 m.moli di HCl con le restanti di OH-
Ma quelle di OH- non si sono consumate tutte già?
aiutatemi vi prego!!!
a) soluzione risultante + 20 m.moli di HCl
(H₃PO₄ : Ka1 = 7,5 x 10 ˉ ³ Ka2 = 6,2 x 10 ˉ ⁸ Ka3 = 2,2 x 10ˉ ¹³ )
La prima parte riesco a risolverla mi servirebbe un consiglio per il punto a. Dispongo dell'esercizio svolto ma non capisco perché all'impostazione fa reagire le 20 m.moli di HCl con le restanti di OH-
Ma quelle di OH- non si sono consumate tutte già?
aiutatemi vi prego!!!
Risposte
Se la soluzione a cui aggiungi l'acido ha ph 7.5, ha una concentrazione di [OH-]= $10^-6.5$.