Esercizio su rendita anticipata
Tizio versa presso un Istituto di Credito 1500 € l'anno, anticipati, per 5 anni, al tasso del 3% annuo.
Calcolare il montante di cui si dispone, in regime composto, alla fine del quinto anno.
-------------------------------------
Le soluzioni disponibili sono:
Calcolare il montante di cui si dispone, in regime composto, alla fine del quinto anno.
-------------------------------------
Le soluzioni disponibili sono:
- [*:364iirjk]circa 82026.15[/*:m:364iirjk]
[*:364iirjk]circa 62026.15[/*:m:364iirjk]
[*:364iirjk]circa 91000[/*:m:364iirjk]
[*:364iirjk]circa 8026.15[/*:m:364iirjk]
[*:364iirjk]circa 92026.15[/*:m:364iirjk]
[*:364iirjk]circa 72026.15[/*:m:364iirjk][/list:u:364iirjk]
ma a me, il calcolo del montante viene leggermente differente:
\[
M(5)=R \, \ddot{s}_{5|0.03} = 1500 \, \frac{(1+0.03)^5 -1}{0-03} \, (1+0.03) = 8202.61
\]
Non capisco dove sia l'errore.
Risposte
nemmeno io...a me viene come a te
"tommik":
nemmeno io...a me viene come a te
Quand'è così, confido in un numero differente di cifre significative per quanto riguarda le approssimazioni (cosa che secondo me andrebbe specificata nero su bianco in ogni testo d'esame: ci vogliono dieci secondi a scriverla, ma evitano un sacco di problemi)!