Esercizio Mescolamento

frenky46
Salve ragazzi richiedo un aiutino nel risolvere il seguente esercizio ho provato in diversi modi ma non sono riuscito a risolverlo.

Si calcoli la molalità della soluzione ottenuta dal mescolamento di due volumi uguali delle soluzioni acquose di KOH così caratterizzate:
Soluzione 1: d1= 1.165 g/ml, 3.70 M in KOH
Soluzione 2: d2= 1.120 g/ml, 2.62 M in KOH.

vi posto anke i pesi atomici ke potrebbero essere utili a risolvere l'esercizio H=1.008; O=16.00; K=39.10.

vi chiedo almeno di indirizzarmi verso la soluzione

grazie in anticipo

Risposte
mirko9991
ciao!!
Ti do una mano io.. o almeno provo..
Allora, la molalità è definita come m= mol(soluto)/Kg(solvente) .
Quindi ti servono questi due dati.
Per le moli di potassa il problema non è difficile: pensando di prendere 1L di entrambe le soluzioni, avrai 3.70 mol KOH derivanti dalla prima soluzione e 2.62 mol derivanti dalla seconda soluzione. ok?
Per la massa del solvente (cioè $H_2O$) è un pelo più complicato: dalla densità, moltiplicando per il volume (in ml), ricavi i grammi della SOLUZIONE; a te servono i grammi (o Kg) di SOLVENTE e basta. Quindi, ragionando su i dati che hai ricavato, puoi ottenere questo dato mancante da una semplice sottrazione: g($H_2O$) = g(soluzione)-g(soluto,KOH) dove i g(KOH) li ricavi dalle moli che hai trovato prima!
Ok? Prova a fare i conti e vedere se esce!
ciao ciao!

frenky46
grazie mille x l'aiuto...il mio problema in realtà era proprio con i volumi perchè da li dopo so risolverlo, se tu mi dici ke posso scegliere i volumi come 1L il problema è risolto.
grazie mille ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.