Esercizio ammortamento
Ciao ragazzi vi propongo questo esercizio nella speranza che qualcuno possa aiutarmi. Una finanziaria concede prestiti da rimborsare in tre rate semestrali costanti posticipate, ad un taeg del $10%$. Sono previste spese pari al 10% della rata da versarsi con la prima rata. Se si chiedono in prestito $ 50000$ stilare il piano.
$i_2= 0,05$
$v=0,9523809524$
Calcolo rata:
$ 50000 = (1,1R)v+Rv^2 +Rv^3$
$R=17740,02€$
È giusto il calcolo della rata? Vi ringrazio in anticipo
$i_2= 0,05$
$v=0,9523809524$
Calcolo rata:
$ 50000 = (1,1R)v+Rv^2 +Rv^3$
$R=17740,02€$
È giusto il calcolo della rata? Vi ringrazio in anticipo
Risposte
no, non va bene. Se il TAEG è del 10% il tasso semestrale va calcolato con la formula dei tassi equivalenti e non semplicemente dividendo per due -> $R=17.701$
Scusami tommik, il mio professore ha detto che nel piano d'ammortamento non devo inserire le spese, ma solo nel calcolo della formula..possibile che io abbia capito male?
"AlessioVozza27":
Scusami tommik, il mio professore ha detto che nel piano d'ammortamento non devo inserire le spese, ma solo nel calcolo della formula..possibile che io abbia capito male?
non saprei....la rata comunque rimane quella
Ti ringrazio
