ESERCIZI su COSTO _ RICAVO _ PROFITTO
ESERCIZIO A
Per produrre un certo bene si sostengono i seguenti costi: costo fisso mensile di 30000$; costo per la manodopera di $50 per ogni unità prodotta; costo per le materie primi pari, in dollari, all'1% del quadrato del numero di unnità prodotte.
a) scrivi la funzione del costo totale, del costo medio e del costo marginale
b) determina le funzioni di ricavo totale, ricavo medio e ricavo marginale per un prezzo p=70 - 0,03q
c) scrivi equazione della funzione profitto
d) calcola la produzione per avere il massimo profitto. Qual è il prezzo unitario di vendita?
MIO SVOLGIMENTO (che però non funziona)
a) C = 30000 + 50*q + 0.01*q^2 (costo totale)
Cm = 30000/q + 50 + 0.01*q (costo medio)
Cma = 50 + 0.02*q (costo marginale)
b) R = C * p = (30000 + 50*q + 0.01*q^2)*(70 - 0,03q) = 2100000 + 2600*q - 0.8*q^2 - 0.0003*q^3 (ricavo totale)
Rm = 2100000/q + 2600 - 0.8*q - 0.0003*q^2 (ricavo medio)
Rma = 2600 -1.6*q - 0.0009*q^2 (ricavo marginale)
c) Profitto= R - C = (2100000 + 2600*q - 0.8*q^2 - 0.0003*q^3) - (30000 + 50*q + 0.01*q^2) = 2070000 + 2550*q - 0.81*q^2 - 0.0003*q^3
d) Rma = Cma cioè 2600 -1.6*q - 0.0009*q^2 = 50 + 0.02*q che dà come risultato q = 1008,89 e q = -2808,89
però il risultato del libro è q = 250
Secondo me c'è qulacosa che non va nel costo totale:
non so se l'errore è nell' 1% del quadrato delle unità prodotte oppure nel fatto che i costi fissi sono MENSILI
Spero mi potrete aiutare.
Laura
Per produrre un certo bene si sostengono i seguenti costi: costo fisso mensile di 30000$; costo per la manodopera di $50 per ogni unità prodotta; costo per le materie primi pari, in dollari, all'1% del quadrato del numero di unnità prodotte.
a) scrivi la funzione del costo totale, del costo medio e del costo marginale
b) determina le funzioni di ricavo totale, ricavo medio e ricavo marginale per un prezzo p=70 - 0,03q
c) scrivi equazione della funzione profitto
d) calcola la produzione per avere il massimo profitto. Qual è il prezzo unitario di vendita?
MIO SVOLGIMENTO (che però non funziona)
a) C = 30000 + 50*q + 0.01*q^2 (costo totale)
Cm = 30000/q + 50 + 0.01*q (costo medio)
Cma = 50 + 0.02*q (costo marginale)
b) R = C * p = (30000 + 50*q + 0.01*q^2)*(70 - 0,03q) = 2100000 + 2600*q - 0.8*q^2 - 0.0003*q^3 (ricavo totale)
Rm = 2100000/q + 2600 - 0.8*q - 0.0003*q^2 (ricavo medio)
Rma = 2600 -1.6*q - 0.0009*q^2 (ricavo marginale)
c) Profitto= R - C = (2100000 + 2600*q - 0.8*q^2 - 0.0003*q^3) - (30000 + 50*q + 0.01*q^2) = 2070000 + 2550*q - 0.81*q^2 - 0.0003*q^3
d) Rma = Cma cioè 2600 -1.6*q - 0.0009*q^2 = 50 + 0.02*q che dà come risultato q = 1008,89 e q = -2808,89
però il risultato del libro è q = 250
Secondo me c'è qulacosa che non va nel costo totale:
non so se l'errore è nell' 1% del quadrato delle unità prodotte oppure nel fatto che i costi fissi sono MENSILI
Spero mi potrete aiutare.
Laura
Risposte
ho capito da sola dove sbagliavo.
Grazie lo stesso.
Laura
Grazie lo stesso.
Laura