Esercizi Microeconomia [parte 3]

Polamalu
Salve a tutti, vorrei un aiuto in questi esercizi di microeconomia dato che tra non molto dovrei sostenere l'esame :)!

4) In un mercato concorrenziale le curve di domanda e di offerta di mercato sono rispettivamente:

Domanda: $Q^d=80-P$
Offerta $Q^s=20+3p$

a) calcolate il prezzo di equilibrio

b) calcolate la perdita di benessere che si verifica in questo mercato se viene imposto dal governo un prezzo massimo pari a 10.

5) Discutete i motivi per cui la curva di offerta lavoro può esibire sia un tratto crescente che un tratto decrescente rispetto al salario reale.

Grazie in anticipo ;)

Risposte
Polamalu
Io ho provato a farlo in questo modo:
a)

80-P=20+3P
-P+3P=20-80
4P=60/4*30/2=15
P=15
Q^d= 80-15=65

b)

SC=[(80-15)65]/2=2112.5
SP=[(20-15)65]/2= 162.5

vict85
"Polamalu":
$-P+3P=20-80$
$4P=60/4*30/2=15$


Tra questi due passaggi c'è un errore: \(\displaystyle -P+3P = 2P \). Per il resto nulla da dire.

Per il punto (b) non saprei giudicare: non ricordo come veniva calcolato quel valore.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.