Esercizi Microeconomia

Polamalu
Salve a tutti, vorrei un aiuto in questi esercizi di microeconomia dato che tra non molto dovrei sostenere l'esame :)!

1) Le preferenze di un consumatore sono descritte dalla seguente funzione di utilità:
U(x,y)= x^2y^3
a) descrivete le funzioni di domanda marshalliane dei due beni;

b) calcolate l'elasticità della domanda di x rispetto a tutti i suoi argomenti;

c) calcolate la frazione del reddito totale che viene speso nell'acquisto di y.

2) Un mercato è caratterizzato dalla presenza di un monopolista capace di discriminare perfettamente il mercato. La curva di domanda ( inversa ) di mercato è data da:
P=12-Q
il monopolista è caratterizzato da una funzione di costo marginale crescente:
CMa(Q)=1/2Q

a) calcolate la quantità prodotta da questo monopolista

b) valutate a quanto ammontano i suoi profitti;

3) In un settore concorrenziale con libertà di entrata operano imprese identiche la cui funzione di costo medio è data da:
CMe(q)= 2q^2 -16q+50

la funzione di domanda di mercato è :
Q^d=360-10P

a) calcolate per questo mercato il prezzo e la quantità complessiva di equilibrio di lungo periodo d'entrata

b) calcolate il corrispondente numero di imprese operanti sul mercato

4) In un mercato concorrenziale le curve di domanda e di offerta di mercato sono rispettivamente:

Domanda: Q^d=80-P
Offerta Q^s=20+3p

a) calcolate il prezzo di equilibrio

b) calcolate la perdita di benessere che si verifica in questo mercato se viene imposto dal governo un prezzo massimo pari a 10.

5) Discutete i motivi per cui la curva di offerta lavoro può esibire sia un tratto crescente che un tratto decrescente rispetto al salario reale.

Se riuscite ad aiutarmi a farne qualcuno ve ne sarei grata :)! Grazie in anticipo ;)

Risposte
gio73
ciao polamalu e benvenuta su forum,
ti consiglio di aprire differentei 3d, uno per ciascun esercizio (così è dispersivo), e soprattutto di aggiungere a ciascuno i tuoi tentativi di soluzione e i tuoi ragionamenti, diversamente sarà difficile che qualcuno ti risponda: è vietato dal regolamento!
Ciao

Seneca1
Benvenuta. Facciamo così: splitto il thread come suggerito da gio73 (aspetto che poi tu aggiunga i tuoi tentativi o i tuoi espliciti dubbi esercizio per esercizio!).

EDIT: Ho distribuito gli esercizi nel seguente modo:
1: esercizi-microeconomia-t99187.html
2-3: esercizi-microeconomia-t99206.html
4-5: esercizi-microeconomia-t99207.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.