Esame chimica generale

Drugotulo90
Ciao, sono uno studente di ingegneria e sto preparando l'esame di chimica generale.il mio professore non mette le soluzioni dei testi d'esame. quindi vorrei sapere se ho svolto bene il seguente compito:

il cosidetto Nylon 6.6 è una sostanza polimerica, contenente azoto nella misura del 12,39% in peso, e di 2 atomi d'azoto per unità monomerica. Calcolare quante moli di monomero corrispondono a 100 grammi di Nylon 6,6.


Calcolare la percentuale in peso complessiva corrispondente alle varie forme allotropiche dell'Ossigeno in una miscela gassosa costituita da Ozono (10% in volume), Ossigeno molecolare (30% in volume), Elio (30% in volume), Metano (30%in volume)


Dopo un adeguato periodo di tempo, una solizione acquosa di Perossido di Idrogeno H2O2 perde ossigeno molecolare, trasformandosi in acqua pura, e diminuendo il suo peso del 4%.
Calcolare le percentuali in peso del perossido di idrogeno e dell'acqua nella soluzione originaria

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!

Risposte
Seneca1
Secondo il regolamento devi presentare i tuoi tentativi e le tue considerazioni sull'esercizio.

Drugotulo90
1) con la formula m=nM ho calcolato 0.885 moli di azoto e quindi 0.425 moli del monomero.
2)ho considerato 100lt di miscela e calcolato la frazione molare per ogni gas, considerando una mole ho calcolato il numero di moli, nell'ordine 0,1 0,3 0,3 0,3 e infine il peso , sempre tramite m=nM. e le percentuali sono 23.5% ozono, 47% ossigeno
3)la reazione è 2H2O2--->2H2O+O2 Considero 100g di soluzione.Se O2 pesa 4g allora ha 0,25 moli, quindi le moli di 2H2O2 sono il doppio cioè 0,5moli e tramite la formula m=nM ricavo il peso del perossido di idrogeno (34g). Per differenza la massa dell'acqua è 66g.

Drugotulo90
Dai ragazzi rispondete per favore se no non so come cavarmela, non sapendo metodi di svolgimento nè soluzioni numeriche

Seneca1
E' vietato sollecitare l'utenza a rispondere prima che siano passate le canoniche 24h prescritte dal regolamento. Inoltre questa sezione del forum è poco frequentata, quindi, spesso, le risposte si fanno attendere per giorni, ed il forum, come ben sai, è popolato di appassionati che non sono pagati per passare di qui e fornire consulenze. Quindi abbi pazienza, grazie.

Drugotulo90
Ammazza quante regole, ok ammetto di non averlo letto il regolamento, vabbè aspetterò

Drugotulo90
Mi basterebbe anche solo la soluzione del primo esercizio perchè gli altri due ricontrollando più volte mi sembrano giusti. Se potreste darmi una mano mi fareste un enorme favore. Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.