Equilibrio di Nash? No, grazie!
Segnalo il mio ultimo contributo alla rivista di divulgazione "Lettera Matematica PRISTEM":
http://www.diptem.unige.it/patrone/divulgazione-pat.htm
Il titolo è lo stesso di questo messaggio.
Mi pareva il caso di smorzare un po' i facili entusiasmi che ci sono in giro rispetto a questa idea di soluzione per giochi in forma strategica.
http://www.diptem.unige.it/patrone/divulgazione-pat.htm
Il titolo è lo stesso di questo messaggio.
Mi pareva il caso di smorzare un po' i facili entusiasmi che ci sono in giro rispetto a questa idea di soluzione per giochi in forma strategica.
Risposte
Non so se sono l'unico che sta incontrando questo problema, ma quando cerco di aprire il file esce il messaggio:
404 - Impossibile trovare il file o la directory.
Altro problema incontrato: salvando il file sugli spazi vettoriali, quando cerco di aprirlo adobe mi informa che il file è danneggiato.
PS: Grandi articoli!
404 - Impossibile trovare il file o la directory.
Altro problema incontrato: salvando il file sugli spazi vettoriali, quando cerco di aprirlo adobe mi informa che il file è danneggiato.
PS: Grandi articoli!

Sistemato quello sugli equilibri di Nash. Il file aveva il nome sbagliato, mancava un "underscore". Grazie!
Invece per il file riguardante un "esercizio" sugli spazi vettoriali, a me funziona tutto bene. Sia il link che l'apertura del file dopo averlo scaricato sul mio calcolatore. Non saprei che problema possa essere.
Invece per il file riguardante un "esercizio" sugli spazi vettoriali, a me funziona tutto bene. Sia il link che l'apertura del file dopo averlo scaricato sul mio calcolatore. Non saprei che problema possa essere.
[OT]
Ciao,
vorrei darti un consiglio, se posso.
Premesso che il sito è tuo, è un tuo spazio delle ricerche, dei tuoi studi.
Ma vorrei dirti che è un po' troppo disordinato. Ho letto alcune volte i tuoi articoli sulle equazioni differenziali, o quelle di analisi matematica, ma parecchie volte ho fatto fatica ad orientarmi nelle tue pagine.
Quello che ti consiglio è di dare un tocco di grafica, un minimo di front-end, se no è solo un elenco.
Bada che è un solo un consiglio di un utente, nulla più
[/OT]
Ciao,
vorrei darti un consiglio, se posso.
Premesso che il sito è tuo, è un tuo spazio delle ricerche, dei tuoi studi.
Ma vorrei dirti che è un po' troppo disordinato. Ho letto alcune volte i tuoi articoli sulle equazioni differenziali, o quelle di analisi matematica, ma parecchie volte ho fatto fatica ad orientarmi nelle tue pagine.
Quello che ti consiglio è di dare un tocco di grafica, un minimo di front-end, se no è solo un elenco.
Bada che è un solo un consiglio di un utente, nulla più

[/OT]
"ham_burst":
[OT]
Ciao,
vorrei darti un consiglio, se posso.
Premesso che il sito è tuo, è un tuo spazio delle ricerche, dei tuoi studi.
Ma vorrei dirti che è un po' troppo disordinato. Ho letto alcune volte i tuoi articoli sulle equazioni differenziali, o quelle di analisi matematica, ma parecchie volte ho fatto fatica ad orientarmi nelle tue pagine.
Quello che ti consiglio è di dare un tocco di grafica, un minimo di front-end, se no è solo un elenco.
Bada che è un solo un consiglio di un utente, nulla più
[/OT]
Non sei il primo che me lo dice...
Ma mi piace dare lavoro agli archeologhi!