Entalpia?

andreajf89
ciao a tutti... è da un po che mi pongo un quesito...

cosi come dall'equazione di una reazione (la solita $A+B->L+M$) riesco a ricavare, a "occhio" (se cosi si puo dire), il valore dell'entropia (se cioè la somma dei coefficienti stechiometrici dei reagenti è minore l'entropia è diminuita, mentre se la somma dei coeff. stech. a primo membro e minore di quella a secondo membro, l'entropia teoricamente è aumentata), c'è un modo per vedere se l'entalpia è maggiore o minore a zero? cosicchè si possa vedere subito se la reazione è eso o endotermica.....

un'altra cosa, abbiate pazienza... per spontaneità di una reazione ci si riferisce all'energia libera di Gibbs, (la quale, se è minore di zero, rende la reazione spontanea)... con una buona approssimazion, se la variazione di entalpia è minore di zero, posso pensare (senza avere quella di Gibbs) che la reazione sia spontanea? In pratica: le esotermiche sono TUTTE spontanee?

Risposte
rnsmirkr
Esiste un modo qualitativo, ma assolutamente non rigoroso (da usare come analisi preliminare.
Una reazione è esotermica se:
- aumenta il numero di legami
- aumenta la polarità dei legami

Quindi a parità di numero di legami tra il sistema reagenti e il sistema prodotti, decide la polarità, altrimenti il numero di legami.

No, una reazione esotermica può anch'essere termodinamicamente sfavorita, dipende dalla variazione di entropia (del sistema). L'unico criterio di spontaneità di una reazione è la variazione entropica dell'universo, che nelle opportune condizioni è discorde e proporzionale alla variazione di energia libera.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.