Elettrone spaiato nelle formule di struttura?
ciao... come ci si comporta nel disegnare le formule di struttura quando gli elettroni di valenza sono dispari e un elettrone rimane libero? come si rappresenta?
ad esempio $NO_2$... N ha valenza 5 ma ha due doppi legami con gli ossigeni, però avanza sempre un elettrone...
Grazie mille!
ad esempio $NO_2$... N ha valenza 5 ma ha due doppi legami con gli ossigeni, però avanza sempre un elettrone...
Grazie mille!
Risposte
Non c'è nessuno che mi possa aiutare?

ciao!!
La formula di struttura del diossido di azoto NO2 presnta, come dici tu, un elettrone spaiato! Lo rappresenti con un pallino vicino all'azoto. (la moleocola risulta quindi un RADICALE)
(Conseguenza di questo elettrone spaiato è che la molecola è paramagnetica).
Più che due doppi legami, io direi che fa un doppio legame con un O e un legame dativo con l'altro O (sfruttanto l'unico doppietto elettronico di N).
ok?
La formula di struttura del diossido di azoto NO2 presnta, come dici tu, un elettrone spaiato! Lo rappresenti con un pallino vicino all'azoto. (la moleocola risulta quindi un RADICALE)
(Conseguenza di questo elettrone spaiato è che la molecola è paramagnetica).
Più che due doppi legami, io direi che fa un doppio legame con un O e un legame dativo con l'altro O (sfruttanto l'unico doppietto elettronico di N).
ok?
"mirko999":okok grazie!
ciao!!
La formula di struttura del diossido di azoto NO2 presnta, come dici tu, un elettrone spaiato! Lo rappresenti con un pallino vicino all'azoto. (la moleocola risulta quindi un RADICALE)
(Conseguenza di questo elettrone spaiato è che la molecola è paramagnetica).
Più che due doppi legami, io direi che fa un doppio legame con un O e un legame dativo con l'altro O (sfruttanto l'unico doppietto elettronico di N).
ok?
hai sbagliato l'azoto non forma 2 doppi legami con l'ossigeno ma ne forma 1 doppi e uno singolo e poi un elettrone spaiato questo perchè? perchè l'azoto agisce da base di lewis in quanto dona una coppia di elettroniall'ossigeno ora lo schematizzo:

chiedo scusa per l'immagine un po elementare ma questo è il massimo che sono riuscito a fare senza una tavoletta grafica

chiedo scusa per l'immagine un po elementare ma questo è il massimo che sono riuscito a fare senza una tavoletta grafica