Elasticità e tassazione
Ciao, vorrei sapere se la seguente affermazione è vera : la curva di domanda e di offerta hanno uguale elasticità, se viene introdotta una tassa, verrà sopportata allo stesso modo da entrambi?
Risposte
Questo è un esempio standard che viene in genere fatto ipotizzando che le curve di domanda e di offerta siano lineari e che l'imposta sia costante per unità di prodotto.
La risposta alla tua domanda è sì, l'incidenza dell'imposta sarà ripartita ugualmente tra produttori/venditori e compratori.
Va solo fatta una specificazione: spesso in questo esempio si parla di' elasticità', in realtà quello che conta è la pendenza delle curve di domanda e offerta, non l'elasticità, che è una nozione 'puntuale', in curve di domanda e offerta lineare varia da punto a punto. Si parla di 'elasticità' in questo esempio per indicare genericamente la reattività di domanda e offerta al prezzo, ma è un'imprecisione. Per una trattazione fatta bene di questo argomento si può vedere il libro di Franck-Microeconomia.
La risposta alla tua domanda è sì, l'incidenza dell'imposta sarà ripartita ugualmente tra produttori/venditori e compratori.
Va solo fatta una specificazione: spesso in questo esempio si parla di' elasticità', in realtà quello che conta è la pendenza delle curve di domanda e offerta, non l'elasticità, che è una nozione 'puntuale', in curve di domanda e offerta lineare varia da punto a punto. Si parla di 'elasticità' in questo esempio per indicare genericamente la reattività di domanda e offerta al prezzo, ma è un'imprecisione. Per una trattazione fatta bene di questo argomento si può vedere il libro di Franck-Microeconomia.