Curve decrescenti
ciao volevo sapere la differenz fra 1 curva decrescente e una curva marginalmente decrescente!!!!!!!!!!!
ma ci sono differenze anke nei grafici???
thankssssss
ma ci sono differenze anke nei grafici???
thankssssss
Risposte
"str16":
ciao volevo sapere la differenz fra 1 curva decrescente e una curva marginalmente decrescente!!!!!!!!!!!
ma ci sono differenze anke nei grafici???
thankssssss
Ci sono post dove trovi spiegati tutti i concetti matematici (la pendenza di una curva in un punto è la derivata ecc) per cui cercherò di spiegarlo solo graficamente.
Prendi un grafico semplice: Costi Totali, Medi e Marginali.
Giusto per capire, è il grafico dove hai il C.Medio col tipico andamento ad U (ferro di cavallo: prima decresce e poi cresce) col C.Marg che passa per il punto di minimo del C.medio. Qui pero' si capisce meglio col concetto di marginalità crescente.
Metti che C.Tot sia una funzione sempre crescente CT = 20Q con C.Fisso = 0 e C.Variabile = 20 Q.
Se calcoli il C.Marginale (derivata prima della funz. CT rispetto a Q) avrai:
C.Marg = 20 => marginalità costante => grafico: il C.marg. è una retta parallela all'asse orizzontale, infatti la pendenza di CV (che è 20) misura il C.Marg.
Se CT = 10 + 2Q^2 => C.MARG. = 4Q => marginalità crescente => grafico: retta crescente.
Quindi i concetti di marginalità crescente o decrescente si riferiscono “solo” alle curve marginali (costi marg, ricavi marg. ecc) che ti sei calcolato con la derivata prima.
Mentre se parli di funzione crescente o decr. stai descrivendo l'andamento di una funzione qualsiasi, quindi se disegni un C.Marg. = 4Q puoi anche dire che è funzione crescente.