Cucchiaino fisico-chimico

*pizzaf40
Ciao a tutti!

Volevo proporvi un quesito nato in casa...una diceria popolare dice che una bottiglia con qualcosa di frizzante (tipo vino o birra) non perde gas se si mette un cucchiaino nel collo della bottiglia (cioè infilando il manico del cucchiaino che rimane sospeso nel collo della bott.).
Non vedo una motivazione fisica macroscopica a questo (se non la limitazione dell'area di passaggio, che mi sembra irrisoria) per cui pensavo a qualcosa di chimico...ho postato quì perchè una sezione chimica non c'è.

Se avete qualche idea o spiegazione, son curioso di scoprirla...

Risposte
alvinlee881
me lo sono sempre chiesto anch'io!!! ottima domanda!!

fu^2
ma a sta diceria hai anche un riscontro empirico?...

anche il mio vicino di casa lo fa (o almeno una volta li ho visto un cucchiaio nella bottiglia in frigo), ma io son molto scettico se devo essere sincero...

son curioso :-D

Cmax1
Tempo fa ho trovato questo fatto elencato in una lista di leggende metropolitane ...
È anche citato come esempio di falsa convinzione in Gli spinaci sono ricchi di ferro (J.F. Bouvet, cura), Raffaello Cortina Editore.
In realtà qualcuno ne è convinto http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070913072440AAVvvNQ, io lo avevo provato, con due bottiglie di spumante dopo una festa, con esito negativo. Si può obiettare che l'esperimento non era rigorosamente controllato, perchè gli spumanti erano di marca diversa e le bottiglie a diverso livello di riempimento, uno brut e l'altro dolce.

*pizzaf40
Sì, in effetti sono molto scettico sul metodo...sarebbe da fare una prova seria statistica, ma questo comporterebbe un quantità contemporanea di bottiglie che non posso sostenere :-D sono in sessione...

Fatto sta che è ancora un mistero per la gran parte delle persone, e che l'unico documento postato dà ragione a livello metropolitano ma non scientificamente (gli ho dato una letto veloce e superficiale, ma mi sembrava così)...è un problema!! :D

Marco831
In America c'e' un programma chiamato Mythbusters che e' basato proprio su questo tipo di quesiti. Mi ricordo che l'anno scorso avevo visto una puntata riguardo ai metodi per prevenire il degassamento delle bevande gassate; il metodo del cucchiaino era uno dei proposti, e come tutti gli altri non era servito a niente.

*pizzaf40
Bella lì...quindi è proprio leggenda!!

Magari dopo la sessione, se è andata bene, provo su un po' di bott, e vi so dire lamia esp personale (sboccata a parte) :-D

Trave1

Kine1
"pizzaf40":
Sì, in effetti sono molto scettico sul metodo...sarebbe da fare una prova seria statistica, ma questo comporterebbe un quantità contemporanea di bottiglie che non posso sostenere


...ach ragazzi...
qui siamo a livelli Ig-Nobel Prize!!!

:-D:-D:-D:-D:-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.