Coefficiente angolare & Co.

acitametam
Ciao a tutti propongo questo problema per il quale sto "picchiando la testa" da giorni date le mie scarsissime conoscenze di matematica, quindi getto la spugna e pendo dalle vostre labbra.
Mi manca il passaggio (se esiste) tra il concetto generale di coefficiente angolare di una retta espresso come rapporto tra Δy/Δx, credo valga anche per la tangente ad una curva (derivata) e alcuni indicatori (economici) di pendenza studiati nei grafici che presentano unrapporto rovesciato tipo px/py come ad esempio i prezzi relativi di due beni che sono sempre indicati come px/py (e rappresentano la pendenza della retta) :D o w/r pendenza di una retta di isocosto (dove equazione della retta è espressa in questo modo: CT=wL+kr). Nel grafico ho K (capitale) sulle ordinate e L(lavoro) sulle ascisse se esplicito la K otterrò w/r come coefficiente. MI confondo perchè penso che debba esserci un rapporto con al numeratore le y e al denominatore le x, perchè non è così?
Mi scuso per la “beata” ignoranza e ringrazio in anticipo qualsiasi suggerimento/riferimento mi vogliate dare.
thanks

Risposte
acitametam
Grazie mille!! :D :D sei molto gentile :D
solo ancora un dubbio: con la teoria di Ricardo (un paese, 2 beni, frontiera delle possibilità produttive- retta) si dice che il coefficiente angolare della retta è il prezzo relativo del bene 1 rispetto al bene 2 ovvero il suo costo-opportunità, poi si pongono il bene 1 sulle ascisse e il bene 2 sulle ordinate e poi si calcola Pbene1/Pbene2 cioè Px/Py .. perchè non si fa Py/Px? scusa ma continuo a pensare ancora -b=deltay/deltax e al fatto che il coefficiente angolare di una retta passante per l'origine è y/x, credo di dire una stupidata ma lo faccio cmq, il rapporto è forse rovesciato perchè la pendenza è negativa?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.