Chimica: formula minima e molecolare
Salve, vorrei chiedervi un aiuto sul seguente esercizio:
Dall'analisi elementare di un composto sono state ottenute le seguenti percentuali in peso: C=49,39% , H=6,897% , O=43,79%. Determinare la formula minima e la formula molecolare sapendo che 1,250 moli di composto decomponendosi formano 28,02 l di O2 misurati a tps.
Ho trovato la formula minima, che mi viene C3H5O2....
Poi ho trovato il numero di moli di O2 che mi viene proprio 1,250 mol... Ma non so più come andare avanti...
Grazie a chi risponderà....
Dall'analisi elementare di un composto sono state ottenute le seguenti percentuali in peso: C=49,39% , H=6,897% , O=43,79%. Determinare la formula minima e la formula molecolare sapendo che 1,250 moli di composto decomponendosi formano 28,02 l di O2 misurati a tps.
Ho trovato la formula minima, che mi viene C3H5O2....
Poi ho trovato il numero di moli di O2 che mi viene proprio 1,250 mol... Ma non so più come andare avanti...

Grazie a chi risponderà....
Risposte
Con la formula $pV=nRT$ trovi le moli di $O_2$ formate.
Questo numero sarà un multiplo delle 1,250 moli del composto.
Ad esempio, potrebbe venire 2,5, o anche lo stesso 1,25.
Se ad esempio venisse 2,5 moli, allora sai che la formula molecolare è $C_6H_(10)O_4$.
Questo numero sarà un multiplo delle 1,250 moli del composto.
Ad esempio, potrebbe venire 2,5, o anche lo stesso 1,25.
Se ad esempio venisse 2,5 moli, allora sai che la formula molecolare è $C_6H_(10)O_4$.
Mi è venuto proprio 1,25... Dunque la formula molecolare coincide con quella minima?
Grazie, buona giornata:)
Grazie, buona giornata:)
Dunque coincidono. Buona serata.
[xdom="JoJo_90"]Sposto in Matematica per l'economia e per le scienze naturali.[/xdom]