[CHIMICA] Calcolo del Kps da potenziali di riduzione
Salve a tutti!
Stavo cercando si svolgere il seguente esercizio:
Calcolare il prodotto di solubilità dello ioduro di argento sapendo che il potenziale della coppia Ag+/Ag in una soluzione satura di AgI è uguale a +0.33 V. Il potenziale standard della coppia Ag+/Ag è E°=+0.80 V.
Purtroppo non riesco a calcolare il prodotto di solubilità della soluzione. Prima di tutto applico l'equazione di Nerst:
$ E = E° + 0,0592 + log ([Ag^+]/[Ag]) $
e ricavo:
$ [Ag^+]/ [Ag] = -7,93$
a questo punto mi blocco e non so come continuare. Qualcuno può darmi una mano per favore?
Grazie a tutti in anticipo!
Stavo cercando si svolgere il seguente esercizio:
Calcolare il prodotto di solubilità dello ioduro di argento sapendo che il potenziale della coppia Ag+/Ag in una soluzione satura di AgI è uguale a +0.33 V. Il potenziale standard della coppia Ag+/Ag è E°=+0.80 V.
Purtroppo non riesco a calcolare il prodotto di solubilità della soluzione. Prima di tutto applico l'equazione di Nerst:
$ E = E° + 0,0592 + log ([Ag^+]/[Ag]) $
e ricavo:
$ [Ag^+]/ [Ag] = -7,93$
a questo punto mi blocco e non so come continuare. Qualcuno può darmi una mano per favore?
Grazie a tutti in anticipo!
Risposte
[xdom="JoJo_90"]La sezione non è adatta. Sposto in quella appropriata (Matematica per l'economia e per le scienze naturali). Per le prossime volte, attenzione alla sezione.[/xdom]
Mi scuso con il moderatore per la svista, la prossima volta starò più attento!
Riguardo alla domanda qualcuno può aiutarmi?
Riguardo alla domanda qualcuno può aiutarmi?
Ti rispondo a braccio, sinceramente non ricordo bene tutti i troiai riguardo i calcoli con la potenziometria.
Vabbè apparte l'errore che hai commesso nel scrivere (E=E° + 0,05916 + log... non c'è il più fra log e il fattore prelogaritmico, la formula è 0,05916*log...)
Detto questo, la formula base è E=E° + 0,05916*log( Ag+) (Ag solido vale 1 e si può eliminare). A questo punto, ma non ti assicuro niente, sapendo che [Ag+][I-]= Kps sostituisco la conc di Ag+ nel logaritmo con Kps/[I-].
Ora sapendo che la soluzione è satura, posso provare a dire che [I-]= S = sqrt(Kps) e sostituisco anche questo nell'equazione. a questo punto il gioco è fatto. (l'ultimo passaggio deriva dallo scrivere [Ag+][I-]= S^2
Vabbè apparte l'errore che hai commesso nel scrivere (E=E° + 0,05916 + log... non c'è il più fra log e il fattore prelogaritmico, la formula è 0,05916*log...)
Detto questo, la formula base è E=E° + 0,05916*log( Ag+) (Ag solido vale 1 e si può eliminare). A questo punto, ma non ti assicuro niente, sapendo che [Ag+][I-]= Kps sostituisco la conc di Ag+ nel logaritmo con Kps/[I-].
Ora sapendo che la soluzione è satura, posso provare a dire che [I-]= S = sqrt(Kps) e sostituisco anche questo nell'equazione. a questo punto il gioco è fatto. (l'ultimo passaggio deriva dallo scrivere [Ag+][I-]= S^2