Calcolo interesse

vitiliana.proto
in questa operazione qualcuno sa dirmi come calcolare l'interesse "i"?

2000 x (1+i)^-5 =8000

Risposte
Lo_zio_Tom
se avessi frequentato con profitto fatto almeno la prima superiore dovresti saperlo anche tu:

$i=1/root(5)(4)-1$

così come dovresti anche considerare il fatto che il problema che poni NON HA ALCUN SENSO, dato che

$2000\cdot(1+i)^(-5)=8000$ significa (in matematica finanziaria) che il valore attuale di un importo di 2000 attualizzato al tasso i per 5 periodi dà 8000......oppure, rigirando l'equazione:

$8000(1+i)^5=2000$ significa che il capitale di 8000 per 5 periodi al tasso i mi genera un montante di 2000 (che è un montante molto più piccolo del capitale impiegato :shock: :shock: )

ad ogni modo il tuo tasso, così come lo hai impostato viene $-24,21%$.....NEGATIVO

Se, come penso, il quesito in oggetto è legato all'altro che hai postato, ti dico subito che la relazione che stai cercando maldestramente di impostare è totalmente sbagliata....perché nel tuo caso 8000 è il valore attuale di 5 rate annuali costanti di 2000....quindi tutte le rate le devi attualizzare al tasso i ottenendo

$8000=2000(1-(1+i)^(-5))/i$

L'equazione risultante è di grado superiore e non può essere risolta se non con metodi di approssimazione numerica (metodo delle bisezioni, metodo di newton, ecc ecc) o con le tavole e interpolazione; in questo caso $i~= 7,93%$

Ti consiglio quindi di fare un bel ripasso di matematica finanziaria prima di cimentarti nella risoluzione di questi problemi

cordiali saluti

vitiliana.proto
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.