Calcolo della massa di zolfo in $C_{u}F_{e}S_{2}$ ...

Mega-X
Piccola premessa: Vi RI-do il benvenuto per la 3° volta! :-D

Ora sono all' università, ed ho preso ingegnieria informatica, e fra le tante materie/lezioni/esercizi, c'è un esercizio di chimica che proprio non riesco a capire.

Ecco il testo: Calcolare la massa di $S$ presente in 150 g di una miscela contenente $C_{u}F_{e}S_{2}$ al 75%

Ecco come l' esercitatrice ha svolto l' esercizio.

|-75 %-| 25% di ? |
|$C_{u}F_{e}S_{2}$|----------|

Dunque il peso di $C_{u}F_{e}S_{2}$ sarà $m_{C_{u}F_{e}S_{2}} = 150 g * \frac{75}{100} = 112.5$

Da qui mi calcolo il numero di moli con la formula $n = \frac{m}{PM}$ con $PM_{C_{u}F_{e}S_{2}} = 183.3$ ed ho $n = 0.61 mol$

E qui arriva la parte che non capisco.

Ci troviamo il numero di moli di zolfo, moltiplicando le moli di $C_{u}F_{e}S_{2}$ per 2 quindi $mol(S) = 0.61 * 2 = 1.22$ e successivamente si calcola il peso in grammi moltiplicando il numero di moli per il peso atomico dello zolfo ($ m_{S} = mol(S) * PA(S) = 1.22 * 32.06$)

Ora come mai il numero di moli di zolfo è il DOPPIO del numero di moli di $C_{u}F_{e}S_{2}$ ?

Aiutatemi per favore :o

Risposte
mirko9991
ciao!
Se guardi la formula del tuo composto vedi che in ogni molecola (mole) hai due atomi (moli di atomi) di zolfo...
quindi una volta che hai trovato le moli della tua sostanza, per trovare le moli di S (per poi trovare la massa cercata) devi moltiplicare per due...
ecco perchè ti risulta di aver raddoppiato le moli di S rispetto a quelle del tuo composto...
Per esempio , se sciviamo $CH_3CH_2OH$ ( l'etanolo), quanti atomi di H hai per ogni molecola di tale alcool?
La risposta è 6, quindi le moli di H saranno sei volte tanto le moli di etanolo..
ok? ciao :wink:

Mega-X
Aaah ma infatti lei voleva sapere le moli di $S$ non di $S_2$, ecco perchè sono il doppio.. :-D

Grazie dell' aiuto mirko :wink:

mirko9991
di niente!!! figurati!! ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.