Calcolare il r.e.a. (risultato economico attualizzato)
Un saluto a tutti gli utenti del forum!
E' la prima volta che vedo questo tipo di problemi e anche se a voi potrebbero sembrare semplici, ci trovo un pò di difficoltà.
1-Una persona investe la somma di euro 5000 in un'operazione che dà origine a 10 ricavi annui posticipati e immediati, ciascuno di 800 euro. Calcola il r.e.a. al 7%.
2-Una data operazione finanziaria prevede il sostenimento di un costo di 7000 euro e la realizzazione dei ricavi seguenti: euro 3000 dopo 2 anni, euro 5000 dopo 3 anni, euro 5000 dopo 4 anni. Calcola il r.e.a. all'8%.
Ringrazio chiunque possa darmi degli aiutini.
Buone vacanze
E' la prima volta che vedo questo tipo di problemi e anche se a voi potrebbero sembrare semplici, ci trovo un pò di difficoltà.
1-Una persona investe la somma di euro 5000 in un'operazione che dà origine a 10 ricavi annui posticipati e immediati, ciascuno di 800 euro. Calcola il r.e.a. al 7%.
2-Una data operazione finanziaria prevede il sostenimento di un costo di 7000 euro e la realizzazione dei ricavi seguenti: euro 3000 dopo 2 anni, euro 5000 dopo 3 anni, euro 5000 dopo 4 anni. Calcola il r.e.a. all'8%.
Ringrazio chiunque possa darmi degli aiutini.
Buone vacanze
Risposte
Grazie Sergio...ho appena scorso le due discussioni che mi hai linkato... però non capisco ancora quali formule debba applicare per la risoluzione dei due esercizi.
"Sergio":
Il secondo problema è simile:
$-7000+sum_(t=1)^(10)R_t/(1+0.07)^t=-7000+3000/(1+0.08)^2+5000/(1+0.08)^3+5000/(1+0.08)^4$.
PS: Se ci sono errori (probabile) è colpa del Martini
$-7000+sum_(t=1)^(4)R_t/(1+0.08)^t= -7000 + 0/(1+0.08) + 3000/(1+0.08)^2 + 5000/(1+0.08)^3 + 5000/(1+0.08)^4$
poco Martini, a quanto vedo
