Buon testo teoria dei giochi

bestiedda2
buonasera a tutti

sono uno studente al secondo anno di Matematica

Volevo un consiglio su un buon testo (anche corposo, non solo un'introduzione) di Teoria dei Giochi, qualcuno può aiutarmi??

Risposte
Fioravante Patrone1
Qualche hint qui:
http://www.diptem.unige.it/patrone/Bibl ... ro_TdG.htm

Ti consiglio vivamente di scovare in biblioteca il Luce-Raiffa e leggertelo.
Poi, se sei disposto a faticare, puoi affrontare Myerson o Osborne-Rubinstein. Bellissimi, ma sono per chi si sia davvero appassionato tanto.



Un lungo elenco di libri è qui:
http://www.gametheory.net/lectures/field.pl

e:
http://www.gametheory.net/books/field.pl

Buona scelta :wink:

Luce Raiffa
Mi permetto di aggiungere - e saluto il sempre disponibilissimo Professor Patrone dopo la mia lunga assenza dal sito - il testo di Martin Osborne "Introduction to Game Theory" oppure il Rasmussen. Studiati insieme possono essere un buon compromesso tra il purtroppo datato Luce-Raiffa (testo che, guarda il caso, mi piace moltissimo... ;) ) e i più impegnativi Osborne-Rubinstein, Fudenberg-Tirole e Myerson (che è veramente duretto).

Adore6
Salve, volevo chiedervi se avete letto il testo di Cellini R, Lambertini L, "Una guida alla teoria dei giochi". Volevo discostarmi dal testo che mi è stato consigliato dal mio prof di TdG, quello di Gibbons. Vi sarei grato per un vostro parere. Saluti.

Fioravante Patrone1
No, mi spiace, non l'ho letto. Ho letto alcune cose loro che si trovano in rete e, sulla base di quelle esperienze, ho un pregudizio positivo, ma solo di pregiudizio si tratta. Condivido comunque, di cuore, la tua voglia di leggerti qualcosa di diverso dal Gibons, libro per cui ho sempre nutrito una forte antipatia, a pelle. Forse perché a leggerlo mi sembra di stare a catechismo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.