Arance, spremute, buccia grattuggiata...
Ricopio qui da Yahoo Answers. Commenti?
Domanda aperta
Conoscete la soluzione del "problema delle arance"?
E' una esercitazione d'aula, si usa nei corsi di formazione sulla comunicazione per introdurre la teoria dei giochi a somma diversa da zero. Ne esiste uno per bambini (usare mezza arancia per il succo e mezza per la torta). Io cerco qualche informazione in più su quello per adulti. Qualcuno mi può aiutare?
Risposte (2)
by Fioravante Patrone
Mai sentito parlare di arance.
Mi sembra il solito problema dei contribuire a un bene pubblico. Certo se tu fossi stato meno criptico forse qualcosa in più si capiva.
Magari può servirti dare un'occhiata qui:
https://www.matematicamente.it/forum/vol ... 20336.html
https://www.matematicamente.it/forum/vol ... 20352.html
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Grazie all'altra risposta, posso dire che NON è un problema di fornitura di beni pubblici, ma si tratta di un problema di contrattazione in presenza di indivisibilità. Ovviamente il gioco è a interessi contrapposti oppure no a seconda delle preferenze dei giocatori. Notare che la soluzione con spremuta e grattuggiamento della buccia rappresenta un aspetto di preferenze non contrapposte, oltre a una uscita dalla indivisibilità (da questo punto di vista, bastava che si mangiassero mezza arancia ciascuna).
by Cav. B
Sono "l'arancia delle sorelline" e "le arance impossibili di Mr. Cardoza"
Fonti:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... o17A&pli=1
Domanda aperta
Conoscete la soluzione del "problema delle arance"?
E' una esercitazione d'aula, si usa nei corsi di formazione sulla comunicazione per introdurre la teoria dei giochi a somma diversa da zero. Ne esiste uno per bambini (usare mezza arancia per il succo e mezza per la torta). Io cerco qualche informazione in più su quello per adulti. Qualcuno mi può aiutare?
Risposte (2)
by Fioravante Patrone
Mai sentito parlare di arance.
Mi sembra il solito problema dei contribuire a un bene pubblico. Certo se tu fossi stato meno criptico forse qualcosa in più si capiva.
Magari può servirti dare un'occhiata qui:
https://www.matematicamente.it/forum/vol ... 20336.html
https://www.matematicamente.it/forum/vol ... 20352.html
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Grazie all'altra risposta, posso dire che NON è un problema di fornitura di beni pubblici, ma si tratta di un problema di contrattazione in presenza di indivisibilità. Ovviamente il gioco è a interessi contrapposti oppure no a seconda delle preferenze dei giocatori. Notare che la soluzione con spremuta e grattuggiamento della buccia rappresenta un aspetto di preferenze non contrapposte, oltre a una uscita dalla indivisibilità (da questo punto di vista, bastava che si mangiassero mezza arancia ciascuna).
by Cav. B
Sono "l'arancia delle sorelline" e "le arance impossibili di Mr. Cardoza"
Fonti:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... o17A&pli=1