Alberghi e prenotazioni.....

Flymax
Buonasera a tutti,
mi sono iscritto a questo forum perchè vorrei che qualcuno mi aiutasse a trovare una formula matematica......
Mi spiego meglio: diciamo che sono il proprietario di un albergo, annualmente pago dei portali web pubblicitari che mi fanno avere delle prenotazioni delle mie camere. Dopo un anno devo dare un voto ai portali più performanti, quelli cioè che mi fanno avere più prenotazioni al prezzo più basso, in quanto ai più bravi verrà rinnovato il contratto.
C'è il portale A, ad esempio, che dopo un anno, chiedendomi € 60 di abbonamento mi ha procurato 4 prenotazioni ed il portale B che, ad un costo annuale di € 700 mi ha fatto avere 20 prenotazioni.
A prima vista appare migliore il sito A che ha avuto un costo per prenotazione ricevuta ( €60 / 4 pren) di € 15 mentre il B ha il costo di € 35 per prenotazione ricevuta ( € 700/20 )....solo che con solo 4 prenotazioni all'anno posso pure chiudere...

Avrei bisogno che qualche buon cuore e migliore mente mi aiutasse a trovare una formula che mi permettesse di assegnare un voto a questi portali tenendo conto di quanto sopra ovvero: prenderà il punteggio più alto chi mi fornirà il MAGGIOR numero di prenotazioni al PREZZO PIU' ECONOMICO

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

Massimo

Risposte
marco99991
Ciao, innanzitutto è tutto vero o solo un problema?
Comunque secondo me, una volta fissato il numero minimo di prenotazioni, diciamo $n$, dovresti dividere i portali in 2 gruppi, quelli che ti fanno avere almeno $n$ prenotazioni e quelli che invece che te ne hanno procurate meno. A questo punto anche il peggiore del primo gruppo dovrà avere un voto maggiore del migliore del secondo (nel tuo esempio B è meglio di A, secondo me, perchè il vincolo di avere un numero minimo di prenotazioni è più forte di quello di minimizzare i costi). C'è però da dire che questo dipende anche dalla tua disponibilità di denaro. Se un portale ti procura un certo numero di prenotazioni ma ti fa pagare una cifra spropositata questo è da scartare a priori. E da quello che ho capito il contratto può essere rinnovato a più di un portale, per cui, sempre nel tuo esempio, 5 portali del tipo A messi insieme saranno meglio del portale B.
Ciò mi fa concludere che le valutazioni da dare dipendano da diversi fattori:
1. Numero minimo di prenotazioni $n$
2. Disponibilità economica dell'albergo $d$
3. Minor costo per prenotazione $c$
4. Numero di portali pagati $p$

E' chiaro che se $p$ è grande, io valuterei maggiormente i portali con $c$ più piccolo possibile, cosicché non dovrei preoccuparmi di altro. In questo caso li classificherei secondo i valori di $c$, poi i voti puoi deciderli tu, adesso non saprei dare una formula. Se invece sono pochi i portali che collaborano, allora il conto da fare è un pò più complesso.
Teoricamente, fissato $p$, dovresti calcolare quale sottoinsieme di portali ti procura il maggior profitto e dare il voto di conseguenza. Quindi secondo me, la valutazione andrebbe fatta non sulla base della prestazione del singolo portale, ma anche considerando come hanno agito gli altri.
Magari ho scritto castronerie, ma sono considerazioni che ho fatto alla luce delle mie (poche) conoscenze universitarie in economia.

Seneca1
[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Matematica per l'Economia e le Scienze Naturali.[/xdom]

superpippone
Ciao.
Io pensavo così:
A)assegnare 1 punto per ogni 10 Euro che ti fa incassare la prenotazione;
B)togliere 1 punto per ogni Euro che paghi di commissione.
Alla fine chi ha il punteggio più alto è il migliore (almeno credo..).
Mi sembra abbastanza semplice.
Saluti.

hamming_burst
Si esprime il problema come programmazione matematica e si risolve tramite un qualche algoritmo come il simplesso (programmazione lineare).

Questa è una variante dello zaino, però devi dare un limite inferiore su quante prenotazioni hanno un senso di esser valutate per non chiudere baracca.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.