AIUTINO in kimika
Questo sito è nato x dare1aiuto in matematika cmq se qualkuno legge ciò ke sto scrivendo...ed è bravo in kimika..spero possa darmi1mano con questi problemi di kimika:
ISABEL
ISABEL
Risposte
Dove sono i problemi?
1)Una miscela equimolecolare di PCl3+Cl2 si fa reagire a 250 gradi c ottenendo PCl5. All'equilibrio raggiunto la pressione tot è 1.76 atm e la pressione parziale di Cl2 è 0.73atm. Trovare kp della reazione.
2)In un recipiente con una pressione di 10 atm e volume di 10 litri si introdukono acqua e CO, il tutto a 986gradi c! all'equilibrio rimangono 4.86 grammi di acqua! Trovare kc della reazione ke da come prodotti finiali H2+C02!
SE QUALKUNO CONOSCE QUALKE SITO DEDIKATO SOLO ALLA KIMIKA..FATEMI SAPERE!
ISABEL
2)In un recipiente con una pressione di 10 atm e volume di 10 litri si introdukono acqua e CO, il tutto a 986gradi c! all'equilibrio rimangono 4.86 grammi di acqua! Trovare kc della reazione ke da come prodotti finiali H2+C02!
SE QUALKUNO CONOSCE QUALKE SITO DEDIKATO SOLO ALLA KIMIKA..FATEMI SAPERE!
ISABEL
Ciao io faccio ingegneria chimica, ma al momento i tuoi esercizi mi sembrano di termochimica e quell'esame non l'ho seguito,cmq posso darti un aiuto di ordine metodologico: cerca qualche eserciziario con esempi svolti svolti, preparati un foglio con le regole e analizza gli esercizi già svolti: imparerai tanto di più che se qualcuno ti posta i risultati, ciao