4. Il dilemma dei prigionieri - gli svantaggi della razion.

Fioravante Patrone1
Ecco la "puntata numero 4":

https://www.matematicamente.it/giochi_e_ ... 901205074/

Al solito, qui c'è spazio per commenti.

Risposte
marco vicari
il gioco è carino e interessante, ma prevedere due squadre di giocatori non pone il problema di come si forma la scelta collettiva? :)

Fioravante Patrone1
He he, non a caso si tratta di giochi ispirati da problematiche di teoria dei giochi.
Quindi si tratta di divertimenti (spero...) intelligenti, stimolanti, ma restiamo sempre dentro al divertimento.
Quindi mi metto in saccoccia il "carino e interessante" e faccio spallucce per la tua osservazione.

Da un punto di vista serio, il problema che poni è molto importante. E' chiaro che non si tratta di un gioco a due giocatori. Non è, insomma, il classico dilemma del prigioniero (tanto è vero, che l'ho chiamato "dei prigionieri", proprio per rimarcare che non è il solito...), e neanche una versione ripetuta del gioco a orizzonte temporale incerto. O, meglio, c'è anche questo, ma buona parte della interazione strategica avviene:
- prima, con la formazione delle squadre
- durante, nel discutere la scelta ad ogni turno. Da questo punto di vista è un bell'esperimento sociale cui sono sottoposti i membri delle squadre: la scelta che si fa dipende da un sacco di fattori, e la dinamica da cui scaturiscono le scelte fatte è molto complicata (difficilmente descrivibile in modo semplice, diciamo).

D'altronde, è proprio per questi motivi che mi aspetto che il gioco possa essere carino ed interessante per chi ci gioca! :wink:

Umby2
Scelgo "C" (Confessare) vincendo 2 Euro a partita, o anche 4 nel caso in cui (poco probabile), il mio avversario scelga "NC".

Considerando che ogni step si paga 3 Euro (x2 6 Euro), e che la sommatoria delle vincite è sempre inferiore a 6 (tranne un caso uguale a 6) il vero vincitore sarà il "beneficiario".

Fioravante Patrone1
Vuoi dire che tu adotteresti una strategia "stazionaria"?

Comunque è plausibile che il beneficiario ci guadagni.
Volendo, si può modificare il giochino chiedendo al beneficiario di mettere una posta iniziale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.